
Varese
Il “partigiano Franca” torna nella sua Varese
Venerdì 8 novembre alle 21 alla Cooperativa di Biumo e Belforte, Marina De Juli e Luca Maciacchini portano in scena uno spettacolo sulla vita di Franca Rame
Venerdì 8 novembre alle 21 alla Cooperativa di Biumo e Belforte, Marina De Juli e Luca Maciacchini portano in scena uno spettacolo sulla vita di Franca Rame
Sabato 12 ottobre, alle 21 nella sede di Zer’Art in via Solari 4 la Compagnia del laboratorio teatrale di Marina De Juli propone “Hot jazz”, uno spettacolo allegro e pieno di brio. Ingresso libero
Dal 19 settembre una rassegna dedicata al Premio Nobel di origini varesotte Dario Fo e alla senatrice Franca Rame, che ha vissuto i primi anni della sua vita nel quartiere di Biumo
Quest’anno sarà possibile frequentare i corsi con l’attrice e regista varesina anche a Varese. Iscrizioni entro il 30 settembre, inizio dei corsi da metà ottobre
Domenica 1° settembre nell’antica frazione un ricco programma di esposizioni, concerti, teatro, cibo in piazza, laboratori per bambini e molto altro
Venerdì 19 luglio alla Corte del Pozzo l’attrice Marina De Juli propone “Johanna Padana a la descovèrta de le Americhe”, esilarante adattamento in chiave femminile della commedia di Dario Fo “Johan Padan”
Venerdì 12 luglio, alle 21.15, l’attrice Marina De Juli con tre musicisti rende omaggio alla musica e alla poesia del grande Faber. Ingresso libero
Domenica 9 giugno, alle 21, gli allievi del corso di teatro di Marina De Juli propongono uno spettacolo ispirato alla trama del film “A qualcuno piace caldo”. Ingresso libero
Lunedi 8 ottobre alle 20.30 in Sala Luraschi una lezione aperta gratuita per presentare il corso per adulti e ragazzi che partirà il lunedì 15 ottobre
Venerdì 6 luglio alle 21 ai Giardini Estensi “Per ora rimando il suicidio”,uno spettacolo di teatro canzone nella programmazione di “Esterno notte 2018”
Sabato 26 maggio in Sala Luraschi la Compagnia del Laboratorio diretta da Marina De Juli, presenta lo spettacolo “Chi ruba un piede è fortunato in amore”, di Dario Fo. Ingresso libero
Venerdì 1° dicembre, alle 21, al Cine Teatro San Giorgio, va in scena “E la storia si ripete”, tratto dal film “Eva contro Eva” e diretto da Marina De Juli
Il 18 maggio 1975 la sconfitta casalinga 2-0 contro il Napoli fu l’epilogo di una stagione sfortunata. Da allora la Città Giardino non ha più messo piede nella massima serie
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone