Sesto Calende
Il candidato del centrodestra, sconfitto per 323 voti, rompe il silenzio dopo il risultato delle elezioni. Sarà capogruppo di minoranza con l’intento di cambiare la stagione dei toni accessi che negli ultimi anni hanno caratterizzato la politica sestese. Una volontà condivisa dal nuovo sindaco Giordani
Sesto Calende
È la prima donna alla guida della città, che dopo 15 anni a guida del centrodestra ha deciso di cambiare. Sono 2771 (53%) le schede a favore di Sesto Futura, l’amministrazione uscente di centrodestra guidata da Boatto (Fratelli d’Italia) si ferma al 47%
Sesto Calende
Dopo l’incontro con la stampa, il candidato sindaco del centrodestra ha incontrato i cittadini in sala consiliare. Nelle linee guide del programma elettorale il rilancio del Parco Europa, il piano delle asfaltature da attuare nei primi 100 giorni di mandato e il “no” alla moschea in città
Sesto Calende
Dopo gli auguri di Fratelli di Italia “all’avversaria politica” Betta Giordani, adesso è Sesto Futura a ricambiare il favore a Mario Boatto. Nel corso degli ultimi cinque anni non sono mancati momenti di forti tensioni tra gli schieramenti durante i consigli comunali
Sesto Calende
Classe 1954, oggi in pensione ma con esperienza in Aermacchi e Leonardo. Rappresenterà Fratelli di Italia nella lista che vedrà anche Forza Italia, Lombardia Ideale e Lega, a cui spetterà invece il candidato vicesindaco. “Vorrei rendere Sesto la città più importante della sponda lombarda del Lago Maggiore”
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti