
Castellanza
Basta con la centrale rischi, le regole bancarie europee non sono adatte all’Italia
Se ne è discusso alla Liuc in un convegno promosso da Univa. In tema di banche, credito e imprese si scontrano due culture
Se ne è discusso alla Liuc in un convegno promosso da Univa. In tema di banche, credito e imprese si scontrano due culture
Il professore Massimiliano Serati
Secondo uno studio Liuc già oggi le ricadute complessive sono stimate in 13 miliardi di euro, l’1,9% del valore dell’occupazione della Lombardia, e 80mila posti di lavoro attivati
Un progetto curato da Eupolis Lombardia e CeRST della Liuc. Amministratori locali, giornalisti e analisti economici e territoriali hanno finalmente a disposizione un ampio e trasversale set d’informazioni
La ricerca della Liuc certifica come già dal periodo invernale il turismo in regione abbia segnato un trend positivo grazie al calo dell’euro ma soprattutto al rafforzamento della domanda interna
Massimiliano Serati, docente della Liuc, commenta i dati dell’indagine dell’Ufficio Studi della Camera di Commercio relativa alle dichiarazioni dei redditi
Impresa a Dresda: gli azzurri guidati dal coach di Malnate ha battuto gli USA ai supplementari nella finalissima al termine di un torneo senza sconfitte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"