Bisuschio
A Bisuschio L’inafferrabile senso della vita racconta la storia di don Erasmo
Venerdì 27 settembre alle 20.45 al Teatro San Giorgio, l’autore Massimo Folador presenta il suo libro “L’inafferrabile senso della vita – Una storia vera”

Venerdì 27 settembre alle 20.45 al Teatro San Giorgio, l’autore Massimo Folador presenta il suo libro “L’inafferrabile senso della vita – Una storia vera”
Lasi spa, azienda elettromeccanica di Gallarate, è diventata società benefit. La scelta della famiglia Boggio è stata condivisa con l’intera comunità di riferimento.
Dal valore ai valori. L’assemblea del Gruppo giovani imprenditori di Univa sceglie la via italiana alla ripresa. Sostenibilità ambientale e sociale strumenti necessari per raggiungere quella economica
La responsabilità sociale d’impresa vista con gli occhi delle imprese e dei loro comunicatori. Fabio Liberali (Lu-Ve): «La differenza nella narrazione la fai solo quando le cose le hai realizzate veramente»
Dall’enciclica di Papa Francesco alle teorie dell’economia civile: il modello di sviluppo non può prescindere dal rispetto delle persone, dell’ambiente e della sostenibilità
Il docente della Liuc Business School interverrà al talk show live “L’io in azione: lavoro, impresa e solidarietà” che si terrà domenica 23 agosto alle 18
Martedì 19 maggio alle 18 diretta su Varesenews dedicata all’economia integrale. Interverranno Massimo Folador e Alberto Bubbio docenti della Liuc Business School, Marco Brusati e Pierdavide Montonati della Scuola di Economia e Management della Liuc – Università Cattaneo
Il percorso itinerante di formazione della Liuc Business School farà tappa nell’astigiano per capire come una famiglia ha saputo unire passioni apparentemente distanti come l’elettronica, il vino e l’equitazione
Massimo Folador e il corso di Business ethics della Business School della Liuc di Castellanza faranno tappa nelle due aziende per capire come costruire un’impresa “diversa”
Ci sono molti imprenditori, «egoisti difettosi», che questa scelta l’hanno già fatta. Alla Liuc si è discusso di cambiamento e di “Storie di ordinaria economia”
L’Orchestra Rossini di Pesaro e Fano sale in cattedra alla Liuc. Saul Salucci (presidente): «Noi creiamo un prodotto lavorando in team. Gli orchestrali sono tutti “operai” altamente specializzati»
L’orchestra Rossini di Pesaro e Fano ha tenuto una lezione alla Liuc di Castellanza. Il caso di questa impresa è
Il libro “Storie di ordinaria economia” di Massimo Folador sarà presentato questa sera, venerdì 20 luglio alle ore 21 alla Festa dell’Unità della Schiranna
Cinquant'anni di storia, un libro, due concerti, alle Arti di Gallarate e a Materia Spazio Libero. L'iniziativa ha consentito di raccogliere duemila euro per la Casa di Sant'Eurosia che aiuta persone in difficoltà
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città