Gazzada Schianno
L’assessore Massimo Sertori a Gazzada per la presentazione dei progetti sostenuti da Regione e Fondazione Cariplo
L’incontro si terrà lunedì 10 febbraio con inizio alle 10,30 al Centro Congressi Villa Cagnola, in Sala Paolo VI

L’incontro si terrà lunedì 10 febbraio con inizio alle 10,30 al Centro Congressi Villa Cagnola, in Sala Paolo VI
Al Belvedere di Palazzo Lombardia istituzioni italiane e svizzere si sono confrontate sui risultati del progetto nato nell’ambito del programma Interreg, con un focus particolare sui processi evolutivi degli enti locali e sugli interventi pubblici a sostegno dello sviluppo delle aree svantaggiate
Per ribadire l’impegno di collaborazione tra Italia e Svizzera, è stata sottoscritta la ‘Lettera di intenti per la cooperazione transfrontaliera nella ricerca di metodi per la governance territoriale’
Al termine dell’evento verrà sottoscritta una lettera di intenti per la cooperazione transfrontaliera nella ricerca di metodi per la governance territoriale tra la sezione Enti locali del Cantone Ticino e Anci Lombardia
Ad essere interessate dal provvedimento, oltre alla provincia di Varese, sono le Comunità montane e le province di Como, Monza e Brianza, Lecco e Sondrio. Soddisfazione dell’Associazione italiana comuni di frontiera
L’approvazione dell’Atto integrativo ha avuto il via libera nella seduta di giunta di lunedì 23 ottobre, ma era stato anticipato a Varese
Confermato il secondo stralcio di finanziamenti: la sede del teatro cittadino diventerà definitivamente quella del Politeama, la pedonalizzazione di via Spinelli porterà ad una variazione dell’uscita del parcheggio
Lo ha dichiarato Massimo Sertori Assessore a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorse idriche, grazie agli apporti del mese di maggio e alla gestione parsimoniosa della risorsa attuata nei primi mesi del 2023
Il tema è il bando nazionale per la rigenerazione urbana. L’assessore regionale Massimo Sertori: “Nostra regione “esclusa” dal riparto dei 300 milioni di euro previsti”
La Giunta regionale ha deliberato l’attribuzione alle singole province degli oltre 14 milioni di euro assegnati alla Lombardia per l’anno 2020: il Varesotto fa la parte del leone
Complessivamente sono stati stanziati 28,3 milioni di euro per contenere i costi energetici negli uffici pubblici. Al Varesotto assegnati oltre 3 milioni di euro
I fondi sono destinati ai piccoli Comuni. Beneficiari anche 43 Comuni del Varesotto, per lo più nelle valli
Massimo Sertori interviene sulle parole di Walter Ricciardi secondo cui ha affermato che tale attività non è compatibile col contrasto della pandemia da Covid-19
Quando la creatività diventa forza: la storia di Zaccaria, il ragazzo che trasforma le sue parole in un messaggio di speranza. La mamma racconta: “Una delle parole più scritte e ripetute da mio figlio è sempre stata 'coraggio'"
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni