
Economia
Ordini e fatturato in crescita per Lu-Ve spa
La multinazionale di Uboldo inizia l’anno con un portafoglio ordini di 77 milioni di euro
La multinazionale di Uboldo inizia l’anno con un portafoglio ordini di 77 milioni di euro
La multinazionale è tra le 8 aziende selezionate nella 55esima edizione dello studio sulle “Principali società italiane” per incremento delle vendite e per incidenza del risultato sul fatturato
Il segreto del successo di questa multinazionale è un mix di buon senso imprenditoriale, attenzione alla sostenibilità e acquisizioni mirate nei paesi emergenti
La controllata indiana del gruppo Lu-Ve è stata insignita del Premio sostenibilità 2019 per la sezione del Global Supplier Award Program di Trane Technologies
Matteo Liberali ceo del gruppo: «La strategia di crescita basata su diversificazione geografica e di applicazioni dei prodotti, investimenti in ricerca e sviluppo, formazione e innovazione ci ha permesso di reggere l’urto della pandemia»
Il “positive loan” prevede condizioni che diventano ulteriormente migliorative per l’azienda al raggiungimento di precisi obiettivi green
La multinazionale di Uboldo dona 300 mila euro. Nel frattempo lo stabilimento di Tianmen (Hubei) ha ripreso a pieno ritmo
L’azienda di Uboldo conferma la sua strategia di crescita
Il gruppo di Uboldo specializzato nella produzione di impianti di condizionamento e refrigerazione dei processi industriali grazie a una politica di acquisizioni e investimenti conquista nuovi mercati. La controllata indiana Spirotech ha ricevuto il premio “National awards for export excellence” confermando la sua vocazione all’export
Il gruppo di Uboldo mette un piede nel mercato americano. Costo dell’operazione 8,6 milioni di euro
Dall’autorizzazione dipendeva l’investimento di 36 milioni di euro in quell’area
L’operazione si avvia con successo alla conclusione, con la fusione per incorporazione di Isi prevista indicativamente per fine giugno con effetto entro la prima metà di luglio
Dopo il servizio sulle “baby gang” trasmesso il 16 aprile, la Comunità di Cassano Valcuvia chiarisce i fatti, ribadisce trasparenza e impegno educativo, e rilancia l’invito a un confronto serio con le istituzioni e l’informazione
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune