
Università
Studenti e professori: la Liuc racconta la sua “Generazione Erasmus”
Un’ateneo sempre più internazionale è quello a cui punta l’ateneo spingendo sugli scambi di studenti e sulle visite di professori stranieri
Un’ateneo sempre più internazionale è quello a cui punta l’ateneo spingendo sugli scambi di studenti e sulle visite di professori stranieri
E’ dedicata alle aziende meccaniche la tappa del Roadshow “Italia per le imprese, con le PMI verso i mercati esteri” organizzata alla Liuc da Ice
E’ dedicato alle aziende meccaniche, le vere aziende leader del made in Italy, la 37esima tappa del Roadshow “Italia per
Il campus da 14.000 metri quadri che ospita 400 studenti è stato acquistato per 2,3 milioni di euro grazie al finanziamento della Regione. Roberto Maroni: “Per le buone cause le risorse le troviamo”
Il Cda dell’ateneo si arricchisce inoltre di due nuovi componenti: Tiziano Barea e Roberto Grassi, Vice Presidenti dell’Unione Industriali
Per i 25 anni dell’ateneo una serata con le testimonianze degli ex studenti. Innocenzo Cipolletta: «In Italia l’innovazione è eversiva»
Si è svolta giovedì 14 alle Ville Ponti la “cena di gala in forma di gara” giunta alla 5° edizione e organizzata dalla Fondazione Giacomo Ascoli
Michele Graglia risponde alla lettera di Andrea Badoglio candidato sindaco di “Varese civica”
In occasione dell’iniziativa “Primavera delle università” il rettore Visconti e il presidente Graglia lanciano un appello: “Allentare le briglie del controllo per liberare la crescita e lo sviluppo”
Partendo da un’idea di Augusto Caravati, si parla del Sacro Monte e della necessità di trovare una soluzione per renderlo fruibile e mantenerlo intatto allo stesso tempo
La Liuc festeggia il suo 25esimo anno accademico. Il rettore Federico Visconti: “Siamo un ateneo imprenditoriale e quindi dobbiamo sviluppare la conoscenza, favorendone la diffusione”
Da venerdì 30 ottobre alla Liuc 4 grandi serate di musica che seguono l’ormai consolidata tradizione della rassegna: “Eventi di grande livello e assolutamente gratuiti”
Il Festival, giunto alla sua quarta edizione, anche quest’anno prevede un programma vario e di altissima qualità. Gli spettacoli messi in scena nei luoghi più suggestivi della città
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni