
Angera
Molgora non è più sindaco di Angera: “Stavamo realizzando tanti progetti”
Il commento del primo cittadino: “Ho detto no ai compromessi. Spero che rinasca presto un nuovo gruppo dirigente”
Il commento del primo cittadino: “Ho detto no ai compromessi. Spero che rinasca presto un nuovo gruppo dirigente”
Oltre ai componenti fuoriusciti dalla maggioranza lasciano l’incarico anche i consiglieri di Allea. Per il comune si apre dunque la fase del commissariamento
Il primo gruppo all’opposizione commenta la scissione all’interno della maggioranza angerese: “Nessuna stampella, la legislatura è politicamente esaurita. Singolare che il vicesindaco Brovelli si accorga solo ora del lavoro di Molgora, dopo aver votato decisioni che adesso contesta”
Dieci serate per raccontare le migliori esperienze del Basso Verbano e provare a metterle a sistema con un filo rosso comune. “Un cantiere di idee e progetti per il presente e per il futuro”- Primo appuntamento giovedì 10 novembre in sala consiliare con Chiara Ondoli
La lista di opposizione raccoglie alcune osservazioni sulla gestione dell’evento “Angera città della mongolfiera” e presenta il proprio piano: “Ecco cosa serve per farsi trovare pronti la prossima volta”
I consiglieri del gruppo di minoranza sollecitano risposte dall’Amministrazione comunale dopo il rogo della collina
L’incendio sulla collina il tema principale della commissione urbanistica angerese. Il gruppo di opposizione Allea: “Non disperdiamo l’entusiasmo della popolazione che vuole essere parte parte attiva”
L’associazione Tutela Anfibi Basso Verbano ha dato avvio alla stagione di monitoraggio e salvataggio delle popolazioni di anfibi a Lentate. L’anno scorso salvati più di 2300 rospi
Milo Manica critica l’intervento con decespugliatore e denuncia il danno alla biodiversità: “Hanno creato un deserto così triste”. Il sindaco Molgora risponde
Il Comune di Varese posiziona i cartelli informativi alla Schiranna e ai Giardini Estensi per segnalare di non dare cibo, in particolare pane, agli uccelli acquatici
I rondoni sono in declino come presenza, ma sono preziosi anche per l’uomo, essendo cacciatori di insetti. Lo sapeva chi in passato costruiva le “torri rondonaie”: ora il Parco del Ticino cerca di mapparle e tutelarle
L’arrivo dei migratori ripropone il problema dei cani in libertà che disturbano le specie che si riposano prima di ripartire per il lungo viaggio verso nord. Allo studio interventi per aiutarli
Sono 33 gli studenti, del biennio e del triennio, che hanno affrontato le fasi di istituto e poi regionali della competizione scolastica. Stefano, Ruben e Pietro difenderanno ad Assisi il nome del Geymonat
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino