Castellanza
Da Castellanza al Sacro Monte ricordando la sindaca Mirella Cerini
La camminata notturna al Sacro Monte, partita sabato 18 maggio da Castellanza, ha visto la partecipazione di 364 camminatori di tutte le età
La camminata notturna al Sacro Monte, partita sabato 18 maggio da Castellanza, ha visto la partecipazione di 364 camminatori di tutte le età
Il saluto della città che ha amministrato fino all’ultimo respiro ha visto una grande partecipazione. Tra loro anche sindaci, ex-sindaci, rappresentanti delle associazioni cittadine
In previsione dell’importante afflusso di persone è stata allestita una diretta video che sarà visibile sullo schermo del cinema teatro di via Dante
Il rito che si ripete da 67 anni non è stata una festa ma un silenzioso raccoglimento per il primo cittadino mancato il 25 aprile
L’art. 53, comma 1, del d.lgs.vo n.267/2000, prevede che, in caso di decesso del sindaco, le funzioni connesse a tale carica sono svolte dal vicesindaco fino a nuove elezioni. Sospesi il consiglio comunale del 30 aprile e l’inaugurazione della piazza lineare dell’Olona del 1 maggio
«La fascia tricolore, che ancora indossava al termine di una pubblica cerimonia, costituisce un simbolo che ne esprime il profondo attaccamento al suo compito e alle istituzioni».
Mirella Cerini, sindaco di Castellanza, è morta ieri dopo le celebrazioni del 25 aprile, colpita da un malore fatale quando ancora aveva la fascia tricolore addosso
I messaggi di cordoglio del sindaci della Valle Olona dopo la scomparsa di Mirella Cerini. E il dettaglio di quella pizza insieme in programma a maggio
Le parole del presidente Alberto Affetti. La società chiederà di giocare con il lutto al braccio nella prossima partita
Diverse le dichiarazioni di ricordo e affetto verso il sindaco tragicamente scomparso
Il mandato del sindaco Cerini in questi anni è stato fortemente caratterizzato dal lockdown da gestire come sindaco. In prima fila anche coi sindaci della Valle Olona. Oggi la tragica scomparsa
La donna è stata colpita da un infarto questa mattina mentre era nel cortile di Palazzo Brambilla, al termine delle celebrazioni per la Festa di Liberazione
La ciclabile che collega la Valle Olona a Legnano sarà realizzata all’interno della ex Cantoni di Castellanza, in un’area comunale di 16mila metri quadri acquisita dal Comune
Nel mondo dello sport ci sono incontri che vanno oltre il semplice risultato sul tabellone. Sul parquet, i ragazzi di Vharese hanno messo in campo grinta e determinazione, affrontando con energia e voglia di misurarsi la giovane e talentuosa selezione di Gazzada
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda