Valle Olona
Un successo l’inaugurazione della mostra “Valmorea Ieri Oggi Domani” al Numm di Gorla Maggiore. Partendo da immagini del passato, l’associazione Amici della ferrovia della Valmorea ha condiviso il sogno il ritorno del cosiddetto “Gibuti”, il trenino che passava in valle Olona
animali selvatici
Con Nicola Ferrari, docente di parassitologia dell’Università degli Studi di Milano, spieghiamo qual è la situazione e perché olio, alcool, fiammiferi e antibiotici siano da evitare
Marnate
Giovedì 10 marzo su Italia 1,all’interno della trasmissione MAG, si parlerà degli Amici della Ferrovia della Valmorea e del loro sogno di tornare a sentire fischiare il treno in valle Olona
Marnate
Gli “Amici della Ferrovia Valmorea” hanno inviato ai diciannove sindaci dei comuni lungo la vecchia linea, una Pec per chiedere l’appoggio alla rinascita della ferrovia. Intanto l’associazione avrà una nuova sede a Marnate
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti