Varese
Il grande canottaggio va a braccetto con la lotta allo spreco alimentare
Confermata la partnership tra la Coppa del Mondo e le iniziative sostenute dal Comune e tese a recuperare le eccedenze di cibo, poi donate a chi ne ha bisogno
![Inaugurato a Varese il ri-hub food](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/01/inaugurato-a-varese-il-ri-hub-food-1582582.610x431.jpg)
Confermata la partnership tra la Coppa del Mondo e le iniziative sostenute dal Comune e tese a recuperare le eccedenze di cibo, poi donate a chi ne ha bisogno
Sono 62 posizioni in 8 anni. La città migliora in qualità dell’aria, trasporto pubblico, rifiuti prodotti, dotazioni di alberi e uso efficiente del suolo.
L’Assessorato alla Tutela Ambientale, insieme ad Impresa Sangalli ha aggiunto 55 nuovi cestini nei principali parchi della città
L’assessore all’ambiente Nicoletta San Martino spiega le ragioni del divieto di fare il bagno nelle acque del lago. L’avvio della stagione sarà concomitante con la tradizionale Giornata sul risanamento che si terrà a Gavirate
Nei prossimi giorni l’Assessorato alla Tutela Ambientale ne farà installare altre quattro
Costruttivo dibattito in una delle ultime audizioni di assessori in commissione Urbanistica in vista della realizzazione e della discussione del nuovo PGT di Varese
Per agevolare i cittadini, sino al 19 maggio allestito un nuovo punto di distribuzione che si aggiunge alla possibilità di ritiro in piattaforma
In occasione della Paper Week, settimana dedicata alla formazione e informazione su raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone, un incontro “sostenibile” tra arte gastronomica e filiera della carta per raccontare un sistema di successo di economia circolare
Una vera folla di rappresentanti delle realtà coinvolte ha voluto salutare Ri-hub, una realtà che ha per ora pochi – se non nessuno – esempi simili in regione e in Italia sostenuti dalla pubblica amministrazione
Dal 1° gennaio i cassonetti su suolo pubblico della città saranno targati “rete Riuse” con un accordo dal nome “Dona valore” nato dalla collaborazione tra Comune, Impresa Sangalli e le cooperative del Consorzio Farsi Prossimo promosso da Caritas
I 500 posti della sala Napoleonica alle Ville Ponti sono già tutti prenotati per TEDxVarese Countdown, dedicato alle soluzioni alla crisi climatica
«Stiamo lavorando per risolvere il problema e abbiamo già previsto uno stanziamento per un veicolo nuovo» ha risposto l’assessore all’ambiente
Sarà il grande esponente dell’Arte Povera a ricevere martedì 12 dicembre alle 21 in Salone Estense il premio “Ecologia Città di Varese edizione 2023” intitolato a Salvatore Furia
Dieci consiglieri comunali di Castello Cabiaglio e Orino e i sindaci Marco Galbiati e Federico Raos si sono dati appuntamento a Materia per riflettere sul presente e il futuro della loro comunità
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"