
Busto Arsizio
Una scuola agraria per salvare la cascina Burattana
Uno degli ultimi luoghi simboli della Busto agricola potrebbe rinascere come istituto per periti agrari grazie ad un bando regionale al quale il Comune ha deciso di partecipare
Uno degli ultimi luoghi simboli della Busto agricola potrebbe rinascere come istituto per periti agrari grazie ad un bando regionale al quale il Comune ha deciso di partecipare
Allo studio una soluzione low cost da 300.000 euro per cambiare il marmo di Carrara con un altro materiale più economico. Soldi che si sommeranno ai 250.000 euro spesi l’anno scorso per il pavé
Approvato il piano di riorganizzazione dei servizi nella ex municipalizzata che secondo la giunta genererà sostanziosi risparmi. Ma il Presidente del Consiglio Comunale Diego Cornacchia contesta i dati: “Nessuna certezza, questo è un atto di fede”
Il progetto per rivoluzionare le partecipate inizia tra le polemiche delle minoranze riguardo le tempistiche: “Non possiamo studiare 96 pagine in una notte”. E nel frattempo l’assessore annuncia: “Risparmieremo il 10%”
Gli 8 milioni concordati con Regione e Provincia riguardano solo i costi di smantellamento dell’impianto mentre per la bonifica nessuno sa quanto costerà (né chi la pagherà). Una certezza c’è: “entro il 2025 quell’area dovrà essere libera”
Quasi 800 motociclisti - molti dei quali vestiti con stile ed eleganza - hanno partecipato al motogiro benefico da Somma Lombardo a Varese. Il più grande in Italia per partecipanti: raccolti quasi 13mila euro
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano