
Varese
“Tragedie ma non troppo” gli alunni del Ferraris interpretano Campanile
L’appuntamento per lo spettacolo ideato da Paolo Franzato è per venerdì 3 alle 21.00, al Teatro “Gianni Santuccio” di Via Sacco 10, Varese
L’appuntamento per lo spettacolo ideato da Paolo Franzato è per venerdì 3 alle 21.00, al Teatro “Gianni Santuccio” di Via Sacco 10, Varese
Un grande omaggio al celebre scrittore umorista Achille Campanile che il regista-pedagogo Franzato ha voluto realizzare nei 120 anni dalla sua nascita. Appuntamento per mercoledì 27 marzo
L’ omaggio è diretto da Paolo Franzato con gli allievi del Liceo Ferraris, nell’ambito della 24esima edizione del Festival “Teatro & Territorio”
Teatro & Territorio, il più longevo festival teatrale realizzato a Varese città e provincia, è arrivato alla sua 24^ edizione: presentati gli eventi, primo appuntamento il 10 marzo
Al Teatro Santuccio il nuovo spettacolo di Paolo Franzato chiude la rassegna. “Campanile con Eco” coinvolge tre scuole varesine, con un cast di 65 persone
Sabato 23 febbraio Soraya Cordaro in scena con uno spettacolo molto particolare, accompagnato dalla musica dal vivo di Alessio Penzo e Giovanni Iapichino
tra le più brillanti attrici comiche italiane, Giorgia è nata e cresciuta a Varese e ora vive a Torino
Sabato 26 gennaio arriva al Nuovo Teatro di Cuasso la storica compagnia teatrale della Famiglia Bosina con un nuovo lavoro: “I bosii i gh’a i gamb cürt”
Domenica 6 gennaio la Compagnia Roggero ritorna per lo spettacolo dell’Epifania al Nuovo Teatro di Cuasso
Una rassegna di brani tratti dalle colonne sonore che hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia del cinema nel cartellone della stagione teatrale Endas
Ritornano le due rassegne promosse da Circolo Endas Severo Piatti a tutela dell’arte e dei giovani talenti: musica classica “giovane” e il teatro targato Paolo Franzato sono protagonisti
Soddisfazione della Pro loco per i risultati raggiunti da Franzato nel primo anno di gestione del teatro
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune