Varese
“Un’alleanza tra mondo scientifico e culture dei popoli indigeni per la salvaguardia del pianeta”
L’incontro è in programma lunedì 25 novembre nell’aula 2 della sede di via Monte Generoso dell’Università dell’Insubria

L’incontro è in programma lunedì 25 novembre nell’aula 2 della sede di via Monte Generoso dell’Università dell’Insubria
Prenderà il via giovedì 7 ottobre, dalle 14.30 alle 18.30, con «I supereroi dal fumetto al cinema» la nona edizione del ciclo di incontri proposti dal professor Paolo Musso: Sarabnno in presenza solo per gli studenti di Scienze della Comunicazione
Tra gli ospiti della seconda conferenza Raffaele Pugliese, direttore del Dipartimento polichirurgico dell’Ospedale Niguarda di Milano, il deputato Maurizio Lupi e il giornalista Davide Re, vice-capocronaca di Avvenire
L’autore del celebre fumetto ha partecipato al convegno di mercoledì 13 ottobre organizzato all’Insubria
Mercoledì 30 ottobre nell’aula magna del Collegio Cattaneo, in via Dunant 7 secondo incontro del ciclo “Scienza e Fantascienza”
L’incontro si terrà mercoledì 5 dicembre nell’aula magna di via Ravasi dell’Insubria. Ospiti gli scienziati Enrico Flamini dell’Università di Chieti-Pescara e Roberto Orosei dell’Istituto Nazionale di Astrofisica scopritori del primo lago marziano
Il ciclo di incontri “Scienza & Fantascienza” si sposta al liceo. Mercoledì 21 novembre nuovo evento della rassegna dedicata al Pianeta Rosso
Mercoledì 14 novembre nell’aula magna di via Ravasi si parlerà del tema “Marte a casa nostra: gli analoghi terrestri”
Parte il 10 ottobre la nuova rassegna pensata dal professor Musso. Quattro mini convegni fino a dicembre
Mercoledì 8 novembre nell’Aula Magna del liceo Tosi prosegue il ciclo “Scienza & Fantascienza”, organizzato dal professor Paolo Musso
Incontro il 14 dicembre nell’Aula Magna di via Ravasi a Varese con il neurofisiologo Mauro Ceroni e il linguista Andrea Moro
Mercoledì 30 novembre, nuovo appuntamento del ciclo di incontri “Scienza e fantascienza”. Antonio Serra e Sergio Giardo parleranno nell’Aula Magna del Collegio Cattaneo, Via Dunant 5, Varese
Affollata conferenza nella sede dell’Ipc Falcone promossa dall’Università dell’Insubria. Si è parlato di Scuola digitale e della possibile interazione virtuosa tra intelligenza umana e artificiale
Anche dalla provincia di Varese si prevede una massiccia partecipazione all’Adunata. Decine di gruppi di alpini partiranno pronti a vivere tre giorni di celebrazioni, emozioni e momenti di incontro
Ultimi commenti
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città