Il reportage

Fuoco, acqua, vento, terra. L’effetto domino del cambiamento climatico

Un reportage sul Campo dei Fiori per raccontare come il cambiamento climatico sta impattando sulla natura e sulle comunità, creando un effetto domino tra un evento e l’altro. Ma ci sono anche strategie per mitigare il rischio che si stanno sperimentando proprio nei nostri territori


La devastazione del Campo dei Fiori
iceberg cambiamento climatico

Castronno

Il cambiamento climatico in provincia e nel mondo, se ne parla a Castronno

L’evento giovedì 22 febbraio, intitolato “I dati che (non) vorremmo vedere: Dal mondo alla nostra provincia”, vedrà la partecipazione di esperti come Paolo Valisa, meteorologo del Centro Geofisico Prealpino, e Gianluca Ruggeri, ricercatore presso l’Università degli Studi dell’Insubria

eclissi parziale di luna - franco aresi

Fotonotizia

L’eclissi parziale di luna

Lo scatto di Franco Aresi alle 22.12 mostra il fenomeno osservato nella serata di sabato 28 ottobre. Interessante anche lo scatto di Paolo Valisa del Centro Geofisico

Porto Ceresio, temporale - foto di Riccardo Mantegazza

Ambiente

Piogge e temporali non colmano il deficit idrico della siccità

Per capire la situazione dell’acqua oggi bisogna fare due ragionamenti distinti, uno sulle precipitazioni e un altro sui tempi di ricarica dei falde, sorgenti, fiumi e laghi. Ne abbiamo parlato con Paolo Valisa, meteorologo del centro Geofisico Prealpino

generico varese

Econews

Varese ha una vocazione ambientale

Sala convegni del Castello di Masnago gremita di persone per discutere di cibo, sovranità alimentare, cambiamento climatico , agricoltura e ambiente

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.