Con i trofei Garbosi e Giovani Leggende, a Pasqua Varese diventa la “basket city” d’Italia
Nel video parlano l’ideatore del trofeo Garbosi Paolo Vittori, e gli organizzatori del Giovani Leggende Fabio Giani e Umberto Argieri

Nel video parlano l’ideatore del trofeo Garbosi Paolo Vittori, e gli organizzatori del Giovani Leggende Fabio Giani e Umberto Argieri
Le Ville Ponti hanno ospitato la cerimonia di presentazione dei due tornei giovanili giunti rispettivamente alla 40° e 30° edizione. Mercoledì 17 (20,30) in Camera di Commercio un convegno con Charlie Recalcati
L’ex grande campione della Ignis, padre del “Trofeo Garbosi” e oggi presidente della Pallacanestro Femminile 95 riceverà l’onorificenza nel pomeriggio di mercoledì 27 marzo. È già nella hall of fame del basket italiano e di quello varesino
Dopo le dimissioni della presidente Brautigam, sostituita da Paolone Vittori, arriva la rottura con l’allenatrice della storica promozione in A2. In panchina il suo vice Visconti
Pier Fausto Vedani invita a “ripassare” le qualità del campione della Grande Ignis, goriziano trapiantato a Varese e da tanti anni impegnato nell’organizzazione del “Trofeo Garbosi”
Intervista all’ex campione di Simmenthal e Ignis, che da 37 anni è il patron del torneo giovanile dedicato all’allenatore che
Presentata la 37a edizione dell’appuntamento pasquale ideato da Paolo Vittori. Martedì il convegno di apertura, poi si gioca da venerdì 25
Paolo Vittori, Dodo Rusconi, Massimo Lucarelli, Marino Zanatta hanno regalato alla platea qualche aneddoto di quegli anni ruggenti
Sabato 19 il negozio di Masnago lancia la linea “replica” delle canottiere storiche. Ospiti tanti campioni del passato
Dal 6 al 9 gennaio 1966, Madrid ospitò la prima edizione della Coppa Intercontinentale che la Ignis si aggiudicò battendo il Real e il Corinthians
Tra venerdì 11 e domenica 13 la Sala Campiotti di piazza Montegrappa ospita alcune foto leggendarie. Sabato il talk show, domenica la sessione di autografi
Sabato 5 aprile un convegno e un musical, nell'ambito della dodicesima edizione del Premio Chiara Lubich, organizzato dall'associazione nazionale Città per la Fraternità
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni