
Germignaga
È morto Carlo Alessandro Pisoni, fondatore del Magazzeno storico verbanese
Se ne va un grande conoscitore di storia e tradizioni del Lago Maggiore, stroncato dal Covid
Se ne va un grande conoscitore di storia e tradizioni del Lago Maggiore, stroncato dal Covid
Lunedì 8 è andata in onda in prima visione la puntata de “L’atlante che non c’è” dedicata al Lago Maggiore visto con gli occhi del grande scrittore scomparso nel 1986. L’episodio è disponibile su RaiPlay
Il progetto “ArchiviVivi” prevede iniziative culturali e dirette web sui due grandi scrittori lombardi
Tanti gli eventi in programma e le occasioni per scrittori affermati ma anche aspiranti autori e giovanissimi. «In questo momento difficile – commenta l’associazione “Amici di Piero Chiara” – la cultura è una risorsa»
Giovedì 14 un incontro sulla piattaforma zoom dedicato al grande scrittore luinese. Tra i protagonisti l’assessore alla cultura in Regione Lombardia Stefano Bruno Galli e lo scrittore Andrea Vitali
Alfio Radicioni è stato il barbiere di Piero Chiara. Tra i suoi storici clienti anche Mauro della Porta Raffo: «Mi fa la barba dal 1967 e ogni volta abbiamo messo a posto il mondo parlando»
Sulle orme dell’uomo Piero Chiara, si ritrova l’autore di tante piccole storie di paese che la sua penna ha reso universali
Lo scrittore amava viaggiare e lo fece molto, per divertimento, o per incontrare gli amici, o per il suo lavoro di scrittore. Un testo raccoglie le sue opere. Presentazione a Palazzo Verbania
As one of the prettiest villages in Italy, Orta has received the Italian Touring Club’s Bandiera Arancione (Orange Flag) as a mark of excellence. It has inspired writers and film directors, and is the ideal destination for a day trip in search of typical and characteristic lake surroundings
Sarà uno dei poli culturali che animerà l’ultimo piano di Palazzo Verbania. Contiene anche 6000 lettere tra cui la corrispondenza con Pasolini, Montale e Ungaretti
È uno dei borghi più belli d’Italia, bandiera arancione del Touring club italiano. Ha ispirato scrittori e registi ed è la meta ideale per una gita in giornata alla ricerca di atmosfere di lago tipiche e caratteristiche
Presentato “Gli emigranti”, una raccolta di racconti inediti che vede la luce a 32 anni dalla scomparsa dello scrittore
Nelle cucine didattiche di Confcommercio Varese le classi della primaria Marconi sperimentano un laboratorio educativo tra teoria e pratica, con il patrocinio e il sostegno del Comune
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone