Luino
Frana di Luino, il punto in Prefettura su sfollati e interventi
Da parte dell’amministrazione comunale massimo sforzo per venire incontro alle persone fuori casa. “Interventi sulla parete in sicurezza“

Da parte dell’amministrazione comunale massimo sforzo per venire incontro alle persone fuori casa. “Interventi sulla parete in sicurezza“
Le piogge degli ultimi giorni hanno fatto rientrare lo stato alto rischio. Per domare gli incendi impiegati oltre 6000 uomini e 219 elicotteri
Si tratta del primo accordo applicato sul territorio lombardo e interessa i comuni di Ferno, Lonate Pozzolo e Somma Lombardo
L’incontro è stato l’occasione per confermare lo stanziamento di 2 milioni e 560mila euro destinato dalla Regione alla provincia di Varese, e per incontrare un gruppo di volontari della Protezione civile
Una convenzione sancita dalla Regione per il progetto “La cultura per la ripresa” che consentirà di visitare le 160 strutture regionali
Firmata a Milano una intesa quinquennale che prevede un supporto tecnico reciproco in caso di calamità o di altri tipi di emergenze, ma anche una comunicazione più fitta tra le rispettive sale operative
Trenta milioni di euro da destinare a interventi pubblici su aree e immobili di proprietà pubblica e di pubblico interesse.
E’ arrivato anche l’assessore alla protezione Civile Pietro Foroni alle Fontanelle, dove c’è il punto tamponi più importante della provincia. Con lui il consigliere provinciale delegato Alberto Barcaro, e il deputato Matteo Bianchi
Lo comunicano il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e l’assessore regionale al Territorio e Protezione civile Pietro Foroni
Due chiusure al traffico nel giro di pochi mesi per i livelli del fiume aumentati pericolosamente in maniera repentina. Il sindaco Fazio: “Anas non ci ha mai risposto”
Insieme alla Protezione civile i consiglieri Monti e Barcaro, l’assessore Foroni e la vicepresidente del Consiglio regionale Brianza hanno visitato le zone più colpite dal nubifragio
Questa mattina sono stati consegnati i dispositivi di protezione, come comunicato dall’assessore regionale Foroni
Dato positivo a livello regionale per le terapie intensive, con 25 ricoverati in meno nelle ultime 24 ore. In provincia il totale dei malati è di 2.158 persone, con Varese e Busto oltre quota 200
L'appuntamento tradizionale per sostenere chi è in difficoltà prevede tre giornate di raccolta il 5, il 12 e il 19 aprile presso la chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Sacconago
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate