Cammino
Klick’s on ways: Pietro Scidurlo e altri 7 viaggiatori in sedia a rotelle lungo i Cammini del Veneto
Saranno in viaggio dal 19 al 26 maggio per portare il messaggio: “il Cammino è un’esperienza per tutti”

Saranno in viaggio dal 19 al 26 maggio per portare il messaggio: “il Cammino è un’esperienza per tutti”
L’impianto Spes è infatti dotato anche di sollevatore elettronico per l’accesso in vasca, frutto di un finanziamento specifico
Venerdì 4 novembre alla biblioteca Bica di Carnago di via Libertà 5 sarà presentato il libro “Guida al cammino di Santiago per tutti”, riflessioni ed esperienze sui cammini Francigeni
Venerdì sera Pietro Scidurlo presenterà il suo libro “Guida al cammino di Santiago per tutti” insieme al direttore di Varesenews Marco Giovannelli
Venerdì 4 novembre alla Bi.Ca, la presentazione della nuova guida di Pietro Scidurlo, con la partecipazione del direttore di Varesenews Marco Giovannelli
Disabile dalla nascita, Pietro da quattro anni porta avanti il suo progetto per “aprire” i Cammini storici a persone con disabilità: il primo frutto è stata la guida per Terre di Mezzo
È il luogo dove vengono presentate le buone pratiche di ogni paese dell’Unione relative all’accessibilità dei percorsi culturali e alla mobilità dolce
Alla biblioteca un incontro testimonianza con Pietro Scidurlo, che ha valutato l’accessibilità della via dei pellegrini
Il club Varese Verbano l’ha donata al termine di una giornata di camminata/pedalata nel parco del Ticino con Pietro
La giornata avrà il duplice scopo di sensibilizzare sul tema della disabilità, e di dare l’opportunità di condividere all’aria aperta la passione per l’arte più antica del mondo: camminare
I due alpinisti e altri sportivi (Cantele, Grizzetti, Scidurlo, Roncari) sono stati protagonisti all’Uninsubria per la “Settimana dei mestieri”
Superare con lo sport la disabilità o le difficoltà esterne, aiutarsi col doping: parla dell’andare oltre i propri limiti il momento di riflessione organizzato dall’Insubria e presentato da Max Laudadio
Doppio appuntamento organizzato dalla ProLoco con un concerto il 22 aprile e l’incontro con Scidurlo il 23 aprile
Il primo libro di Alessandra Baruffato (edito da De Agostini) "non è un manuale, non è una guida. È vita". Presidente dell'associazione DAUN, Alessandra è attivamente impegnata a promuovere l'inclusione per le persone con disabilità
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate