
Somma Lombardo
Pietro è tornato a casa: “La Francigena mi ha regalato tanto”
Un’impresa che ha fatto pare mezza Italia e scomodato un Ministro della Repubblica e niente di meno che il Papa in persona che lo ha salutato in Vaticano
Un’impresa che ha fatto pare mezza Italia e scomodato un Ministro della Repubblica e niente di meno che il Papa in persona che lo ha salutato in Vaticano
Dopo il lungo percorso che lo ha condotto a Roma Pietro Scidurlo è tornato a Somma Lombardo
Un percorso affascinante ed estenuante che ha suscitato emozioni e fatiche dei nostri avventurieri-sognatori partiti da Somma Lombardo lunedì 28 marzo
Dopo la lunga traversata attraverso la via Francigena l’arrivo nella capitalo accolti dal ministro Franceschini
Ad accogliere i pellegrini ci sarà Dario Franceschini, Ministro dei Beni e della Attività Culturali e del Turismo, insieme a Stella Bianchi, membro dell’Intergruppo parlamentare per la Via Francigena
Sabato i ragazzi saranno a Viterbo, domenica a Sutri, lunedì a Formello ed infine martedì arriveranno a Roma, dove ad attenderli ed ospitarli ci sarà Abiliatour
In questi giorni la via Francigena ha regalato al gruppo grandi emozioni: “abbiamo conosciuto tantissima gente e siamo sempre stati accolti con grande gentilezza”
Continua l’avventura di Pietro e dei suoi compagni di viaggio lungo la via Francigena diretti verso Roma. L’ultima bandierina è stata piantata in piazza del Campo
Procede l’avventura di Pietro e dei suoi compagni di strada sulla via Francigena
La Cisa è stata la fatica principale della tappa Madesano – Cassio
Partiti attorno a mezzogiorno a causa di problemi tecnici, il gruppo di pellegrini ha affrontato il lungo e impegnativo valico della Cisa. Tanta fatica e incontri curiosi
I ragazzi hanno cominciato a tastare tutte le difficoltà dell’impresa che hanno scelto di compiere tra salite molto ripide, batterie da ricaricare e mete che si fanno attendere fino a sera già al buio
Dopo il servizio sulle “baby gang” trasmesso il 16 aprile, la Comunità di Cassano Valcuvia chiarisce i fatti, ribadisce trasparenza e impegno educativo, e rilancia l’invito a un confronto serio con le istituzioni e l’informazione
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune