
Varese
Amianto: un convegno su norme e procedure per la sicurezza
Giovedi 16 aprile in sala Montanari a Varese si è svolta una presentazione – dibattito su norme e procedure di smaltimento in sicurezza dell’ Amianto
Giovedi 16 aprile in sala Montanari a Varese si è svolta una presentazione – dibattito su norme e procedure di smaltimento in sicurezza dell’ Amianto
La giornata del verde pulito quest’anno unirà tutti i comuni intorno al lago di Varese per una iniziativa che aiutia
Oltre alla primaria Canetta che otterrà un finanziamento di 840.000 euro, l’amministrazione ha deciso di intervenire per rifare i tetti della Vidoletti e aprire un nuovo ingresso. Quasi conclusa la bonifica dell’amianto
Venerdì 17 aprile al salone polivalente del Circolobizzozero tavola rotonda sul tema della città e dell’evoluzione dei suoi centri storici
Il costo della riqualificazione è di 135 mila euro. Sulla piazza saranno realizzate quattro aiuole-fioriere su 300 metri quadrati con prato e piante perenni
350 studenti hanno raccolto l’invito di Fiab Ciclocittà che ogni anno organizza in tour in bici tra i diversi istituti
Quindicesima edizione baciata dal sole della pedalata delle scuole promossa da Fiab Ciclocittà, un’iniziativa che rientra in un progetto del Comune di Varese per la promozione delle due ruote
E’ stato presentato oggi, 9 aprile 2015, il seminario “Amianto: norme e procedure di smaltimento in sicurezza” in programma giovedì 16 aprile alle 21 alla Sala Montanari
Luci scenografiche al laghetto dei cigni, parapetti in castagno naturale per mezzo chilometro, acciottolato nuovo, sistemazione dei muri laterali, ceppi
Luci scenografiche, parapetti in castagno, acciottolato nuovo, sistemazione dei muri laterali, ceppi intagliati come in Val di Fassa, 70 nuove piante. Sono questi i principali interventi di manutenzione ai Giardini Estensi
L’assessore Riccardo Santinon, Assessore alla Tutela Ambientale del Comune di Varese, risponde alla foto e la lettera di un lettore di Varesenews sulla “discarica” di Masnago
Gentile direttore, Vorrei rispondere alla lettera-segnalazione della Signora Monica http://www3.varesenews.it/comunita/lettere_al_direttore/articolo.php?id=307604 L’area indicata sarà completamente sistemata, i lavori si svolgeranno ad
Alla mattinata hanno partecipato alcuni ragazzi con disabilità della Comunità Socio Sanitaria “Villa Comerio” accompagnati da due educatrici della struttura gestita dalla Cooperativa Sociale “Codess”
Ultimi commenti
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Tsilvia su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
PaGi su Incidente sulla strada tra Somma Lombardo e Malpensa, ferito un 16enne
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini