Varese
La Varese risorgimentale si racconta in una guida tascabile
La presentazione del volume, di Albertina Galli De Maria, si è tenuta sabato 23 novembre in una affollata Sala Matrimoni di Palazzo Estense

La presentazione del volume, di Albertina Galli De Maria, si è tenuta sabato 23 novembre in una affollata Sala Matrimoni di Palazzo Estense
Lo storico Robertino Ghiringhelli è stato all’istituto De Filippi per raccontare la storia che lega la Città giardino al destino dei deportati nei campi di concentramento nazisti
Venerdì 11 ottobre, alle 21 in Sala consiliare, il professor Robertino Ghiringhelli sarà ospite dell’associazione Luogo eventuale per un’interessante serata sulla storia del Sacro Monte di Varese
Giovedì 18 aprile alle 11 a Varese, nella sala matrimoni del Comune in via Sacco, sarà presentato il libro “La grande Varese XXVI maggio 1859”
Sabato 23 febbraio, alle 15, l’ex senatore presenta il suo libro “Ricordare con gli occhi della mente” e racconta la sua lunga esperienza politica
Dallo storico Robertino Ghiringhelli alla “volontaria della maglia” Antonia Calabrese: le nuove nomine nelle fondazioni. In Avt consiglio confermato
Sabato 18 novembre un appuntamento con la Storia dedicato agli studenti dove si intrecceranno giornalismo d’inchiesta e storia contemporanea. Le scuole possono registrarsi online per partecipare
Incontro a GlocalNews dove si intrecceranno giornalismo d’inchiesta e storia contemporanea
Lo organizza Anpi Varese, sezione “Comandante Claudio Macchi”, in collaborazione con VareseCorsi e l’Istituto di Storia contemporanea “P. A. Perretta” di Como
Il volume sarà presentato oltre che dall’autore anche da Stefania Craxi, Robertino Ghiringhelli, Mauro dalla Porta Raffo
La presentazione sarà a cura del prof. Robertino Ghiringhelli, Direttore del Dipartimento di Storia moderna e contemporanea dell’Università Cattolica di Milano
Robertino Ghiringhelli, direttore dell’istituto di Storia Moderna dell’università Cattolica, spiega perché l’Eroe dei due mondi potrebbe essere il vero mito del Carroccio. «Con la Battaglia di Varese per la prima volta la città acquista una sua identità»
Dopo sette anni di stop, una giornata di festa per il borgo sospeso della Val Veddasca, dove si riaprono case e seconde case. L’emozione di Stefano Pedrazzi, montino d’adozione e anima degli Amici di Monteviasco
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor