Bocce
Osvaldo Bolloli ci ha lasciato
Classe 1926, era di gran lunga il più attempato atleta tesserato della Lombardia e, forse, dell’intero Paese Italia. Un mito consolidato ormai nel tempo
Classe 1926, era di gran lunga il più attempato atleta tesserato della Lombardia e, forse, dell’intero Paese Italia. Un mito consolidato ormai nel tempo
La chiesetta di San Pietro a Brezzo di Bedero è uno dei rari esempi di architettura medievale nell’Alto Verbano, l’abside
Si tratta di uno dei rari esempi di architettura medievale nell’Alto Verbano, l’abside risale all’anno mille. I resti versano in uno stato di preoccupante e crescente degrado
Due campi di bocce coperti da una tettoia e da un efficiente impianto d’illuminazione molto invitante allorché le condizioni climatiche non favoriscono l’accesso ai bocciodromi nelle ore pomeridiane, ma in parte anche nelle ore serali. Passione che non svanisce d’estate, complice l’aria del Verbano
Ultimo appuntamento prima della pausa d’agosto. Il racconto di Roberto Bramani Araldi
Un successo prevedibile quello di Terzaghi ma per nulla semplice
L’entusiasmo per la novità e per il fascino della competizione, componente sempre avvincente per qualsiasi sport praticato, diventa fonte di divertimento
Il resoconto di un intenso fine settimana dove, nelle giornate di giovedì e venerdì, si sono concluse due gare individuali separate per le categorie B e CD
Casciago, organizzatrice della quattordicesima edizione del trofeo Acchini Giuseppe A.M., ha proposto una formula innovativa consistente in una competizione regionale individuale a handicap con sorteggio unico
Terminati i gironi eliminatori dei Campionati di Promozione, sono iniziate le sfide interprovinciali che dovranno selezionare le compagini che si contenderanno il successo finale
La Cuviese di Barilani, con Mazzoni e Proserpio, si impone come da pronostico nella Categoria A. Successi per Basso Verbano (B) e Gorla (C)
Nel corso della sua carriera annovera una serie impressionante di successi, fra i quali, occorre memorizzare, il campionato del mondo a squadre del 1995. Cronaca dell’ultima sfida
Nel mondo dello sport ci sono incontri che vanno oltre il semplice risultato sul tabellone. Sul parquet, i ragazzi di Vharese hanno messo in campo grinta e determinazione, affrontando con energia e voglia di misurarsi la giovane e talentuosa selezione di Gazzada
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda