Dal 4 al 10 febbraio in 145 farmacie del Varesotto è possibile donare medicinali a chi è bisognoso
Lo scorso anno sono state raccolte 18.000 confezioni di medicinali a fronte di una richiesta di 25.000. Varese è la

Lo scorso anno sono state raccolte 18.000 confezioni di medicinali a fronte di una richiesta di 25.000. Varese è la
Ne parlano il vicario episcopale fon Franco Gallivanone, il responsabile della Caritas cittadina don Matteo Rivolta, l’assessore ai servizi sociali
Nelle prossime settimane verrà pubblicata la manifestazione d’interesse per coinvolgere il Terzo settore nelle attività programmatorie e di co-progettazione del distretto e del Comune di Varese
Le parole dell’assessore ai servizi sociali Roberto Molinari: “Stiamo ragionando insieme alla Chiesa varesina per trovare una soluzione”
L’iniziativa finanziata da Regione, Sport e Salute e Comune coinvolgerà 80 tra ragazzi e ragazze fino a giugno 2025. Nel programma ci sono allenamenti e attenzione al sociale
Chiesa di Casbeno gremita di persone per dare l’addio a colui che fu una vera colonna del servizio civile del Comune di Varese. Presente l’assessore ai servizi sociali Roberto Molinari
L’iniziativa è all’interno del “San Vittore Festival”: prima della cena sul sagrato della Basilica, una giornata con le associazioni in corso Matteotti
Le realtà del territorio, una quindicina di realtà, hanno incontrato l’assessore Molinari per definire una mappatura puntuale del bisogno per potersi attivare con bandi mirati
Il totale del ricavato della vendita dei biglietti della lotteria solidale, insieme al guadagno della cena solidale tenutasi il 16 settembre in piazza San Vittore, ammonta a 29.815 euro, che verranno interamente devoluti alle associazioni beneficiarie
Dal 1° gennaio i cassonetti su suolo pubblico della città saranno targati “rete Riuse” con un accordo dal nome “Dona valore” nato dalla collaborazione tra Comune, Impresa Sangalli e le cooperative del Consorzio Farsi Prossimo promosso da Caritas
Pubblicato il bilancio 2022 delle diverse sezioni nazionali. In provincia di Varese tra gli oltre 60 gruppi spiccano quelli di Varese città, Capolago, Carnago, Bisuschio e Angera
Entro il 21 novembre le aziende potranno candidarsi. La valutazione porterà a una graduatoria di 10 candidati ammessi alla gara che verrà aggiudicata entro fine anno. I lavori di riqualificazione finiranno a marzo 2026
Si chiama L’Influenza felice ed è un progetto che coinvolge enti del terzo settore, scuole e oratori per offrire spazi di aggregazione “a bassa soglia”. Uno sarà all’oratorio di San Vittore in centro e uno nel quartiere di san Fermo
Il primo libro di Alessandra Baruffato (edito da De Agostini) "non è un manuale, non è una guida. È vita". Presidente dell'associazione DAUN, Alessandra è attivamente impegnata a promuovere l'inclusione per le persone con disabilità
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate