Una fiaccolata per dire no ai morti sul lavoro
Una fiaccolata sindacale unitaria di Cgil, Cisl e Uil per dire no ai morti e agli incidenti sul lavoro si è svolta
Una fiaccolata sindacale unitaria di Cgil, Cisl e Uil per dire no ai morti e agli incidenti sul lavoro si è svolta
Cgil, Cisl e Uil hanno organizzato una fiaccolata per i morti sul lavoro che si svolgerà venerdì 18 ottobre, con partenza da piazza Repubblica alle ore 17.30. Inoltre propongono un tavolo di coordinamento provinciale e formazione nelle scuole
Umberto Colombo (Cgil) e Roberto Pagano (Cisl dei Laghi) sono intervenuti alla Festa della Resistenza organizzata dall’Anpi
All’assemblea generale dell’Unione industriali di Varese c’erano, come da tradizione, anche i sindacati. Da sempre le relazioni industriali sul territorio
Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil contestano al nuovo Governo di non aver rispettato gli accordi sottoscritti. «Con il nuovo raffreddamento dell’indicizzazione ha scelto di fare cassa con le pensioni»
I segretari provinciali di Cgil, Cisl dei Laghi e Uil: « Prolungare di dodici mesi il loro permesso significa dare loro una chance in più per trovare un nuovo lavoro e soprattutto di partecipare alle politiche attive del lavoro»
Cgil, Cisl e Uil intervengono al convegno di Univa alle Ville Ponti su welfare e premi di risultato
Le dichiarazioni di Gerardo Larghi, segretario della Cisl dei Laghi , sul futuro degli enti camerali, scatenano le polemiche nel sindacato
In centinaia all’iniziativa unitaria dei sindacati Cgil, Cisl. Uil. L’iniziativa che si svolge a livello nazionale, ed è stata prevista a Varese per il 13 ottobre
La ricerca sul welfare, elaborata dalla Liuc e commissionata da Camera di Commercio e Cgil, Cisl e Uil, stimola il dibattito nel sindacato
Cna, Cgil, Cisl e Uil hanno sottoscritto l’accordo per la sperimentazione del “Ponte generazionale”, progetto di Regione Lombardia che agevola la staffetta tra lavoratori prossimi alla pensione e giovani
L’’intesa permetterà, da una parte, la riduzione degli orari per i lavoratori più anziani e, dall’altra, l’inserimento di giovani che verranno assunti con contratti di apprendistato o a tempo indeterminato
32 fotografie che immortalano la recente visita del Cardinale Parolin, organizzata nella ricorrenza dei quarant'anni della salita al Santuario di Papa Giovanni Paolo II
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"