Varese
Il rione varesino di Bizzozero ricorda Carletto Ferrari
Quest’anno a commemorare la sua figura è stata Giulia Mazzitelli, giovane consigliera comunale del Partito Democratico di Varese

Quest’anno a commemorare la sua figura è stata Giulia Mazzitelli, giovane consigliera comunale del Partito Democratico di Varese
Il fondatore Rocco Cordì: “Non sarà una commemorazione retorica ma l’inizio di un percorso per ritrovare un’identità della sinistra”
Massimo De Giuseppe docente di Storia contemporanea allo Iulm di Milano è intervenuto al Salone Estense di Varese per i 50 anni dalla caduta del governo di Salvador Allende
Rocco Cordi, ora presidente della sezione Anpi “Claudio” Macchi di Varese, era un giovanissimo attivista del PCI di Varese, che
Sono parecchie le iniziative che la sezione Anpi “Claudio” Macchi della città di Varese, con il patrocinio del comune, ha messo in campo in occasione del 50° anniversario del golpe militare in Cile
Era stato lanciato da Rocco Cordì, Stefano Tosi e Daniele Marantelli, con l’appoggio dell’ex ministro Andrea Orlando. “La destra manipola la nostra storia”
Il pannello, formato da quadrati all’uncinetto tricolore e papaveri, è stato realizzato nel corso dell’evento sulla resistenza del 17 aprile scorso e assemblato in questi giorni. La consegna a Rocco Cordì, presidente della sezione di Varese
La mostra, collocata sotto i portici del Comune, si potrà visitare dal 23 aprile al 2 maggio
Nel piccolo cimitero di Bizzozero la celebrazione dedicata al tenente degli Alpini e partigiano morto a colpi di mitra nel gennaio 1945. Le voci delle nuove generazioni e dell’attrice Clarissa Pari per ricordare chi oggi come allora muore per la libertà: “Oggi non si chiama più Nazifascismo però ha altri nomi e non è mai scomparso”.
Come ogni anno si ricorda l’uccisione per mano fascista del tenente degli Alpini e partigiano avvenuta a gennaio del 1945
A ricordare la figura austera e carismatica del dirigente Pci e poi sindacalista, è Rocco Cordì
Il neo presidente Cordì: “Per l’ANPI si apre una nuova fase con il percorso congressuale, in cui sono sempre più centrali i valori di libertà, democrazia e giustizia sociale”
Il nuovo presidente della sezione di Varese è determinato nel superare le tensioni con il comitato provinciale
Sabato 5 aprile un convegno e un musical, nell'ambito della dodicesima edizione del Premio Chiara Lubich, organizzato dall'associazione nazionale Città per la Fraternità
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni