Libri
Le sirene del Lago Maggiore cantano nei gialli di Rossana Girotto
Nei noir dell’autrice sestese il Verbano non è soltanto un’ambientazione ma è parte stessa del racconto. La scrittrice sarà ospite a Materia giovedì 13 marzo alle 21

Nei noir dell’autrice sestese il Verbano non è soltanto un’ambientazione ma è parte stessa del racconto. La scrittrice sarà ospite a Materia giovedì 13 marzo alle 21
Venerdì primo aprile Lilli Luini, Patrizia Emilitri e Raffaella Bossi, fondatrici della casa editrice “Il Vento Antico” in dialogo con Rossana Girotto
Nel fine settimana l’Alzaia di Sesto Calende si riempirà dei tradizionali gazebo bianchi dell’artigianato, mentre gli amanti delle passeggiate potranno scoprire un itinerario ricco di flora e fauna
Nella settimana “più pazza” dell’anno diversi eventi nella città sul Ticino: dai coriandoli per bambini alla musica e l’incredibile storia del corrente sestese di Greece’s Got Talent
Da venerdì 4 marzo al via il ciclo di incontri serali nella nuova sala della biblioteca. Tra magia, noir e Milano, Rossana Girotto dialogherà con scrittori locali e nazionali
Le nuvole lasciano spazio al sole che bacerà la Piazza De Cristoforis, palcoscenico di uno spettacolo teatrale per le famiglie: Ecco cosa fare a Sesto Calende da venerdì 25 a domenica 27 febbraio
Lunedì 6 gennaio primo appuntamento del 2020 per l’iniziativa culturale dell’associazione Borgo Antico
Andrà in scena per la prima volta a Venezia, lo spettacolo di Rossana Girotto e Laura Lampugnani ispirato alla vita di Amelie Earhart
Lo spettacolo teatrale per la regia di Rossana Girotto e Antonio Zamberletti parteciperà il 1 settembre al festival di teatro di narrazione “Il paese dei narratori” di Cavandone
La “poetrice” sestese Rossana Girotto e il musicista Lele Pescia presentano il loro spettacolo per bambini e ragazzi
Sono dodici le persone che fino ad oggi hanno partecipato al nostro progetto di Instagram: più di 200 foto per raccontare il mondo con occhi diversi
Cittadina di Sesto Calende gestirà il nostro account Instagram durante il suo viaggio oltreoceano
Dodici studenti e tre docenti dell’Università dell’Insubria hanno partecipato a un incontro con esperti della Nato per approfondire tematiche di difesa, resilienza e comunicazione, aprendo nuove prospettive di collaborazione
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate