Sesto Calende
Attacco poetico a Sesto Calende: il flash mob delle poesie passa dal Lago Maggiore
Domenica 19 febbraio l’evento organizzato dalla Nazionale Italiana Poeti trasmetterà in diretta anche da Sesto Calende. Ecco come partecipare

Domenica 19 febbraio l’evento organizzato dalla Nazionale Italiana Poeti trasmetterà in diretta anche da Sesto Calende. Ecco come partecipare
Nel fine settimana l’Alzaia di Sesto Calende si riempirà dei tradizionali gazebo bianchi dell’artigianato, mentre gli amanti delle passeggiate potranno scoprire un itinerario ricco di flora e fauna
Nella settimana “più pazza” dell’anno diversi eventi nella città sul Ticino: dai coriandoli per bambini alla musica e l’incredibile storia del corrente sestese di Greece’s Got Talent
Da venerdì 4 marzo al via il ciclo di incontri serali nella nuova sala della biblioteca. Tra magia, noir e Milano, Rossana Girotto dialogherà con scrittori locali e nazionali
Le nuvole lasciano spazio al sole che bacerà la Piazza De Cristoforis, palcoscenico di uno spettacolo teatrale per le famiglie: Ecco cosa fare a Sesto Calende da venerdì 25 a domenica 27 febbraio
Lunedì 6 gennaio primo appuntamento del 2020 per l’iniziativa culturale dell’associazione Borgo Antico
Andrà in scena per la prima volta a Venezia, lo spettacolo di Rossana Girotto e Laura Lampugnani ispirato alla vita di Amelie Earhart
Lo spettacolo teatrale per la regia di Rossana Girotto e Antonio Zamberletti parteciperà il 1 settembre al festival di teatro di narrazione “Il paese dei narratori” di Cavandone
La “poetrice” sestese Rossana Girotto e il musicista Lele Pescia presentano il loro spettacolo per bambini e ragazzi
Sono dodici le persone che fino ad oggi hanno partecipato al nostro progetto di Instagram: più di 200 foto per raccontare il mondo con occhi diversi
Cittadina di Sesto Calende gestirà il nostro account Instagram durante il suo viaggio oltreoceano
Nuova esperienza per ciechi e ipovedenti sportivi: alla bocciofila di via Cadore la prima giornata sul "viale" con un pallino sonoro
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito