MIlano
Anche Palazzo Lombardia celebra Salvatore Furia a 100 anni dalla nascita
Il Presidente Fontana: “Impegno civico e amore per la natura i suoi segni distintivi”

Il Presidente Fontana: “Impegno civico e amore per la natura i suoi segni distintivi”
In Salone Estense un evento emozionante, pensato per ricordare la figura e fissare l’eredità di Salvatore Furia, protagonista di spicco
Oltre alla serata del 20 novembre in salone Estense, dall’11 al 23 nel porticato di palazzo Estense sarà esposta una mostra fotografica, mentre sabato 23 novembre il lido della Schiranna sarà ufficialmente dedicato a lui
In occasione del centenario, la serata del premio all’ecologia sarà dedicato all’approfondimento della sua figura, che ha inciso nella vita varesina e degli italiani per piu di 50 anni
La serata dedicata al premio dell’ecologia del comune di Varese sarà destinata al ricordo del fondatore del centro geofisico prealpino
Il ricordo delle “vite parallele” di due grandi varesini è stato affidato dal Lions Club Gallarate Seprio al giornalista Gianni Spartà
Durante la serata è stato consegnato anche il Premio Mario Pavan, andato a Navarro Ferronato dell’Università dell’Insubria per un dottorato di ricerca in Bolivia su economia circolare e sostenibilità
L’evento sarà venerdì 25 novembre a partire dalle 15.00, con la messa a dimora di un albero dedicato al vincitore del Premio Ecologia 2022 nel parco di Villa Baragiola
Nel 1977 il professor Salvatore Furia e alcuni suoi allievi prelevarono l’acqua maleodorante del lago e la scaricarono nella fontana per sensibilizzare i varesini sulla questione ambientale
Astronomo, naturalista, giornalista e brillante comunicatore: undici anni fa moriva un uomo che ha dato grande lustro a Varese
La prima volta di Daniele Zanzi da ex vicesindaco, dopo il licenziamento dalla Giunta, è alla deposizione della pianta per
Ne parla Andrea Paccagnini, studente universitario, analizzando i dati raccolti dal Centro Geofisico Prealpino
A ricordarlo è Luca Guido Molinari, Presidente della Società Astronomica G. V. Schiaparelli di Varese-Campo dei Fiori
Alla mattinata hanno partecipato alcuni ragazzi con disabilità della Comunità Socio Sanitaria “Villa Comerio” accompagnati da due educatrici della struttura gestita dalla Cooperativa Sociale “Codess”
Ultimi commenti
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Tsilvia su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
PaGi su Incidente sulla strada tra Somma Lombardo e Malpensa, ferito un 16enne
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini