MIlano
Anche Palazzo Lombardia celebra Salvatore Furia a 100 anni dalla nascita
Il Presidente Fontana: “Impegno civico e amore per la natura i suoi segni distintivi”

Il Presidente Fontana: “Impegno civico e amore per la natura i suoi segni distintivi”
In Salone Estense un evento emozionante, pensato per ricordare la figura e fissare l’eredità di Salvatore Furia, protagonista di spicco
Oltre alla serata del 20 novembre in salone Estense, dall’11 al 23 nel porticato di palazzo Estense sarà esposta una mostra fotografica, mentre sabato 23 novembre il lido della Schiranna sarà ufficialmente dedicato a lui
In occasione del centenario, la serata del premio all’ecologia sarà dedicato all’approfondimento della sua figura, che ha inciso nella vita varesina e degli italiani per piu di 50 anni
La serata dedicata al premio dell’ecologia del comune di Varese sarà destinata al ricordo del fondatore del centro geofisico prealpino
Il ricordo delle “vite parallele” di due grandi varesini è stato affidato dal Lions Club Gallarate Seprio al giornalista Gianni Spartà
Durante la serata è stato consegnato anche il Premio Mario Pavan, andato a Navarro Ferronato dell’Università dell’Insubria per un dottorato di ricerca in Bolivia su economia circolare e sostenibilità
L’evento sarà venerdì 25 novembre a partire dalle 15.00, con la messa a dimora di un albero dedicato al vincitore del Premio Ecologia 2022 nel parco di Villa Baragiola
Nel 1977 il professor Salvatore Furia e alcuni suoi allievi prelevarono l’acqua maleodorante del lago e la scaricarono nella fontana per sensibilizzare i varesini sulla questione ambientale
Astronomo, naturalista, giornalista e brillante comunicatore: undici anni fa moriva un uomo che ha dato grande lustro a Varese
La prima volta di Daniele Zanzi da ex vicesindaco, dopo il licenziamento dalla Giunta, è alla deposizione della pianta per
Ne parla Andrea Paccagnini, studente universitario, analizzando i dati raccolti dal Centro Geofisico Prealpino
A ricordarlo è Luca Guido Molinari, Presidente della Società Astronomica G. V. Schiaparelli di Varese-Campo dei Fiori
Il 18 maggio 1975 la sconfitta casalinga 2-0 contro il Napoli fu l’epilogo di una stagione sfortunata. Da allora la Città Giardino non ha più messo piede nella massima serie
Ultimi commenti
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone