
Varese
Salario minimo e migliori condizioni di lavoro. Il Pd incontra Cgil e Uil
Un incontro che prelude a un dialogo costante sui temi del lavoro e dell’occupazione in provincia di Varese
Un incontro che prelude a un dialogo costante sui temi del lavoro e dell’occupazione in provincia di Varese
Alla manifestazione di Varese per lo sciopero generale del 24 novembre 2023 erano presenti un migliaio di lavoratori. Con loro
La Cisl dei Laghi non ha partecipato alla mobilitazione generale. Sei autobus organizzati dalla Uil son partiti alla volta di Brescia per ascoltare il segretario generale Pierpaolo Bombardieri
Stefania Filetti (Cgil) e Fabio Dell’Angelo (Uilm) spiegano le ragioni dello sciopero. “Questa finanziaria non crea una spinta allo sviluppo”
La segretaria della Camera del lavoro di Varese parla della solitudine degli Rls. “Dobbiamo evitare che il singolo sia schiacciato dalla responsabilità”
Presentata alla Ville Ponti di Varese la ricerca “Fattore umano e rischio stradale nei percorsi casa lavoro”, realizzata dal Comitato paritetico provinciale, dall’Università Cattolica del sacro cuore e dall’Unità di ricerca psicologia e traffico
La segretaria generale era stata eletta nel giugno 2020. In segreteria entra Gaia Angelo, giovane delegata della Fiom, al posto di Roberta Tolomeo che va all’area frontalieri
Il 10 e 11 gennaio 2022 si è svolto nella Villa Napoleonica del Centro congressi delle Ville Ponti di Varese
Alle Ville Ponti il 18mo congresso della Camera del Lavoro di Varese “Il lavoro crea futuro”. Presenti 350 delegati e molti ospiti
Dopo 9.800 assemblee nei luoghi di lavoro con oltre 200mila lavoratori che hanno espresso il loro voto, in Lombardia si apre la stagione dei congressi delle Camere del Lavoro e delle categorie regionali
Dai contratti allo smart working: il lavoro che cambia al centro del settimo congresso provinciale del sindacato dei lavoratori della comunicazione
Cgil e Uil hanno indetto in undici regioni d’Italia lo sciopero generale del 16 dicembre: in piazza anche i lavoratori varesini, con un nutrito presidio davanti alla Prefettura
Nuova esperienza per ciechi e ipovedenti sportivi: alla bocciofila di via Cadore la prima giornata sul "viale" con un pallino sonoro
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito