
Porto Ceresio
Arriva “Vasi comunicanti”, festival di teatro, cultura e territorio
Dal 12 al 21 luglio eventi, teatro, laboratori e racconti uniranno le comunità di Porto Ceresio, Lugano e Morcote in un bel progetto culturale a cavallo del confine
Dal 12 al 21 luglio eventi, teatro, laboratori e racconti uniranno le comunità di Porto Ceresio, Lugano e Morcote in un bel progetto culturale a cavallo del confine
Un giro nel centro città per scoprire un nuovo modo di vivere la bellezza, oltre che fisica, spirituale: è il terzo giorno di #territorintour
Terza giornata della tappa varesina di #territorintour, il viaggio di Varesenews e Confartigianato Varese per raccontare il territorio che cambia.
Venerdì 8 giugno alle 21, nella Corte del museo Etnografico Appiani va in scena “Simplon”, uno spettacolo scritto e interpretato da Stefano Beghi
Sta per cominciare “Play to Play”: nove giorni di festival organizzato allo spazio Yak per raccontare, attraverso cinema, circo e teatro, lo sport sotto un profilo diverso
Parte dalle Bustecche ma ha l’ambizione di andare oltre la provincia la piramide di piazza de Salvo, riaperta dopo anni. Inaugurazione nel weekend
Appuntamento questa sera, venerdì 26 maggio alle 21, nella sala mostre di piazzale Luraschi a Porto Ceresio, per lo spettacolo teatrale “Rimanendo sul confine. Ovvero la volta che rincorsi il fante di cuori”.
Domenica 28 maggio Karakorum Teatro sbarca all’Isolino Virginia con le Storie di una città sommersa. Al debutto il nuovo spettacolo di Progetto Iceberg, per la prima volta in un patrimonio Unesco
Spettatori coinvolti in una serata travolgente: potranno diventare protagonisti di Top Gun, Dirty Dancing e Jurassic Park. O anche conoscere in anteprima Cortisonici 2017, scoprire una startup d’arte e farsi un megaaperitivo speciale
E’ alla sua terza stagione ed ha un successo sempre crescente il progetto di Karakorum Teatro che nell’arco della scorsa stagione ha “stregato” 1000 spettatori in 8 spettacoli
Alle ore 10:25 del 2 agosto 1980, un ordigno ad altissimo potenziale, contenuto in una valigia abbandonata nella sala d’aspetto di seconda classe, esplose, causando la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese