Calcio
Dopo Saporetti a sinistra, blindato con un “1+1” anche il “jolly” di destra. Per Vaghi, 46 presenze in bianco-blu, contratto estendibile fino al 30 giugno 2025
Calcio
I voti dell’ultima partita della stagione. Dopo 11 turni senza successi i tigrotti mettono in spolvero le migliori doti mostrare fino (e soprattutto) a gennaio, con l’ennesimo, cinico clean sheet arrivato a ridosso del fischio finale
Calcio
I voti di Pro Patria Piacenza 1 a 1. Nell’ultima gara casalinga una buona Pro Patria agguanta grazie al primo sigillo di Chakir un meritato, a tratti stretto, pareggio e, soprattutto, la salvezza
Calcio
I voti dei tigrotti, alla terza sconfitta consecutiva. Male il primo tempo, meglio la ripresa col passaggio al 343: Del Favero para invano un rigore, Perotti dà l’anima ed esce estremato. Per Nicco partita dai due volti, Stanzani in gol
Calcio - Pro Patria
L’analisi dell’allenatore della Pro Patria: “Serviva maggiore lucidità negli ultimi metri, la squadra oggi ha sofferto di stanchezza psicologica, più che fisica. I due gol presi dopo aver perso palla in uscita fanno rabbia e danno fastidio”. Vaghi elogia Pitou: “Bisogna ripartire con lo spirito che ha mostrato. La sconfitta è maturata nel primo tempo per i nostri errori. Sono il primo a sentirmi in colpa”
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione