
Varese
Addio a Gabriella Sberviglieri, una vita per i diritti
Si è spenta oggi Gabriella Sberviglieri, 77 anni, figura storica della Cgil varesina e delle battaglie per i diritti delle donne
Si è spenta oggi Gabriella Sberviglieri, 77 anni, figura storica della Cgil varesina e delle battaglie per i diritti delle donne
Le nuove tecnologie digitali liberano il lavoratore o lo monitorano per massimizzare la produzione? La Cgil ha affrontato il tema in un convegno
Martedì 22 ottobre (inizio ore 9) alla Sala Montanari si terrà un convegno organizzato dalla Cgil e dedicato all’impatto delle nuove tecnologie digitali sul lavoro
Negli ultimi dieci anni i morti sul lavoro sono stati 17mila. Esattamente come 40 anni fa, si continua a morire nei cantieri e
Una fiaccolata sindacale unitaria di Cgil, Cisl e Uil per dire no ai morti e agli incidenti sul lavoro si è svolta
Cgil, Cisl e Uil hanno organizzato una fiaccolata per i morti sul lavoro che si svolgerà venerdì 18 ottobre, con partenza da piazza Repubblica alle ore 17.30. Inoltre propongono un tavolo di coordinamento provinciale e formazione nelle scuole
A simboleggiarlo un carretto portato a sorpresa sul palco del De Filippi, tra scarpe infortunistiche, computer, martelli e “attrezzi da lavoro” vari
Diciannove appuntamenti tra il primo ottobre e il 3 dicembre organizzati da Universauser per parlare di clima, digitalizzazione e città future
La Camera del lavoro sostiene la lotta dei giovani per la difesa dell’ambiente e contro il riscaldamento climatico
Venerdì 20 settembre alle ore 16 alle Sale Nicolini è stata inaugurata la mostra “Le lotte del movimento sindacale varesino” organizzata
Grande partecipazione all’inaugurazione delle “Lotte del movimento sindacale varesino” organizzata dalla Cgil alle Sale Nicolini (aperta fino al 30 ottobre )
Venerdì 20 settembre alle ore 16 alle Sale Nicolini verrà inaugurata la mostra “Le lotte del movimento sindacale varesino” organizzata dalla Cgil in occasione dei 50 anni dello Statuto dei lavoratori. Colombo: «Continuiamo ad impegnarci perché il lavoro sia dignitoso e tutelato, perché i diritti siano diffusi ovunque, dalle grandi alle piccole realtà produttive»
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune