Varese
Le parole di Montale e Pascoli per l’ultimo saluto a Carla Tavernari
Una sala del commiato colma di persone che hanno voluto salutare con affetto profondo la figlia dello scultore Vittorio

Una sala del commiato colma di persone che hanno voluto salutare con affetto profondo la figlia dello scultore Vittorio
Il lavoro dell’artista varesino al centro dell’esposizione, che presenta la recente acquisizione da parte del Museo dell’Archivio, della Biblioteca e di alcune importanti opere di uno dei più rilevanti autori del secondo Dopoguerra
Una piccola ma sentita cerimonia è avvenuta alla presenza dell’assessore alla cultura, ma anche del direttore dei Musei Civici Daniele Cassinelli e della figlia Carla Tavernari, insieme al restauratore Marco Vallino
L’associazione, con una lettera firmata dal suo presidente Arturo Bortoluzzi, pone la questione all’amministrazione
Opere d’arte regalate al Comune di Varese per accrescere il patrimonio artistico della città
La nuova stagione espositiva presenta disegni e sculture del grande artista varesino
Si conobbero nel 1938 su un treno diretto a Vienna. Il giovane ufficiale dei granatieri Riccardo Crippa si offrì di portare in Italia la madre di Berger e così li salvò entrambi dalla cattura da parte dei nazisti. I due rimasero amici e a Comerio fondarono la fabbrica del Caffè Hag
Grande partecipazione alla serata dedicata a Vittorio Tavernari organizzata alla Galleria Ghiggini di Varese, per ricordare l’anniversario della donazione alla
Successo per la serata organizzata in occasione del ventennale della donazione del totem alla città
Era il 1997 quando su installato il Totem in bronzo in via Albuzzi in occasione della grande mostra al Castello di Masnago
Sabato verranno inaugurate la mostra dedicata alla scultore varesino e l’opera restaurata del Butti
Arrivano da Costa D’Avorio, Senegal, Marocco. Vivono in Italia da decine di anni e spesso sono già cittadini italiani: è questo l’identikit di molti degli operatori che hanno concluso il corso “Il fenomeno migratorio: politiche di accoglienza ed integrazione”della Prefettura
Ultimi commenti
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese