
141Tour
Oggi siamo a Marchirolo e a Marzio
Lunedì 24 agosto il 141Tour di Varesenews vi racconta i temi di Expo dalle valli varesine: storie di cibo, agricoltura, ambiente ed accoglienza turistica a Marchirolo e Marzio
Lunedì 24 agosto il 141Tour di Varesenews vi racconta i temi di Expo dalle valli varesine: storie di cibo, agricoltura, ambiente ed accoglienza turistica a Marchirolo e Marzio
Sabato 22 agosto il 141Tour è a Brusimpiano, alla scoperta dei temi di Expo sul territorio: cibo, agricoltura, ambiente, valorizzazione del territorio e accoglienza turistica
In occasione della festa dedicata ai temi di Expo ci sarà un mercatino speciale, dedicato al cibo, realizzato in collaborazione con Slow Food Varese e con tanti protagonisti del 141tour
Venerdì 21 agosto il 141Tour vi racconta i temi di Expo dalle rive del Ceresio: storie di cibo e agricoltura, turismo, arte e cultura a Lavena Ponte Tresa
Giovedì 20 agosto il 141Tour sarà a Cadegliano Viconago, al mattino, e a Cremenaga nel pomeriggio. Vi racconteremo storie di cibo e agricoltura, ma parleremo anche di territorio, ambiente, arte e cultura
Mercoledì 19 agosto il 141Tour vi porta in uno dei borghi più suggestivi della provincia di Varese alla ricerca dei temi di Expo2015
Il 141Tour va alla scoperta dei temi di Expo sul territorio: il cibo e i prodotti tipici, l’agricoltura e l’accoglienza turistica ma anche l’arte e la cultura
Lunedì 17 agosto il 141tour di Varesenews fa tappa a Maccagno con Pino e Veddasca alla ricerca dei temi di Expo2015
Una settimana sul lago passando da Luino a Tronzano
Sabato 8 agosto il 141Tour racconta i temi di Expo nel piccolo e suggestivo borgo di Tronzano Lago Maggiore. Poi ci prendiamo una pausa: ci si rivede il 17 agosto a Maccagno con Pino e Veddasca
Venerdì 7 agosto il 141Tour racconta Luino e i temi di Expo sul suo territorio: cibo, agricoltura, promozione del territorio e accoglienza, ma anche arte e cultura
Il 141Tour giovedì 6 agosto vi racconta i temi di Expo a Germignaga: cibo, agricoltura e ambiente, ma anche turismo e valorizzazione del territorio, arte e cultura
Il 6 e 7 settembre il Chiostro di Voltorre, il centro storico e il lungolago ospitano eventi e incontri dedicati alla malattia, in un clima di festa e partecipazione
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia