Busto Arsizio
Rinviata la proiezione di “Noi credevamo”
Il film di Martone sul Risorgimento era in programmazione al teatro Sociale per il primo aprile, ma non è stato ancora raggiunto un accordo con la società di distribuzione a livello nazionale
Il film di Martone sul Risorgimento era in programmazione al teatro Sociale per il primo aprile, ma non è stato ancora raggiunto un accordo con la società di distribuzione a livello nazionale
Dopo il successo della prima conferenza dedicata alla storia del Risorgimento, proseguono venerdì e sabato gli appuntamenti organizzati dal Comune
La lista civica l’Arca non ha partecipato per protesta al concerto della banda cittadina. La lista Insieme per Origgio attacca il discorso del sindaco “sottotono”
Decisione del sindaco Luciano Porro dopo le celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia dopo le critiche nei cofronti della Lega Nord
L’esposizione di documenti e cimeli racconta la storia del Comune autonomo e dell’Unità d’Italia. Emozione per il messaggio del Presidente della Repubblica
Ricevimento d’onore per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Gli alunni della scuola alberghiera prepareranno un menù dedicato a vincitori e vinti del Risorgimento
È stato realizzato durante la festa per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia, organizzata dall’amministrazione comunale e dalle scuole elementari. Hanno partecipato gli alunni delle scuole
Da Tremonti e Marantelli a Bossi e Vasco Errani. Il convegno di sabato 26 marzo vedrà la partecipazione di nomi importanti del panorama politico nazionale e internazionale
L’intervento di Michele Graglia, presidente dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese, in occasione della visita del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano
Una festa del palato per gli studenti dell’itc-Itpa che hanno cantano l’inno nella versione integrale, prima di festeggiare il compleanno del paese
Sarà donato al presidente della Repubblica. Si tratta di un disegno acquarellato del Sacro Monte, con un uomo e una donna che sventolano un tricolore
Bella iniziativa della famiglia Zaro, che ha raccolto nelle sue vetrine cimeli prestati anche da famiglie gallaratesi. È nato anche un comitato per proseguire con altre iniziative
L'atleta del Varese Triathlon, ha voluto condividere la sua esperienza dopo aver completato i 760 chilometri e gli 11.000 metri di dislivello della competizione
Ultimi commenti
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Viacolvento su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città