Solbiate Olona
Valter Colombo solbiatese dell’anno
Il riconoscimento sarà consegnato durante la partita del cuore di giovedì 2 giugno tra soldati della caserma Nato e una rappresentanza dell’amministrazione e dell’oratorio.
Il riconoscimento sarà consegnato durante la partita del cuore di giovedì 2 giugno tra soldati della caserma Nato e una rappresentanza dell’amministrazione e dell’oratorio.
Giovedì 2 giugno il servizio dell’Agesp è sospeso, si recupera tra il 3 e il 9. Ecco tutti gli orari degli sportelli e delle attività gestite dall’ex municipalizzata
Mercoledì sera nel cortile di palazzo Gilardoni un’esibizione gratuita del Corpo Musicale Pro Busto. Programma dedicato a Giuseppe Verdi, apertura e chiusura con l’inno
Il ministro dell’interno commenta la vicenda e minimizza spiegando che i giornali avevano bisogno di notizie
Per il 2 giugno, in piazza della Repubblica e nei giardini di villa Recalcati due cerimonie distinte. Ad entrambe ha partecipato il ministro dell’Interno Roberto Maroni, oltre a molte altre autorità di ogni genere. Ma niente inno di Mameli
L’appuntamento è alle 21.15 al cinemateatro di Piazza Mazzini con il Corpo Musicale “La Filarmonica”
Insegnante per tanti anni alla scuola primaria verrà omaggiato dal sindaco e dall’amministrazione della cittadinanza onoraria
Celebrazioni ufficiali per la festa della repubblica, ma anche tante iniziative per la ricorrenza di mercoledì 2 giugno in tutta la provincia. Concerti, spettacoli teatrali e gite fuori porta
Centinaia di persone sono intervenute sia al mattino durante la parte istituzionale sia nel pomeriggio nella parte più ludica
Il saluto del Presidente della repubblica per la festa del 2 giugno
I dicei comuni della Valganna Valmarchirolo festeggiano la Festa della Repubblica con la comunità montana al maglio di Ghirla prendendo spunto dalla canzone di Gaber
Per il 2 giugno, Festa della Repubblica, a Cassano Magnago al Parco della Magana si terrà il concerto bandistico del corpo musicale cassanese a partire dalle 20.45
Una suggestiva serata di osservazione pubblica del cielo stellato e delle stelle cadenti: è l'idea degli astrofili del Gat e del Comune. Appuntamento il 12 agosto, il giorno migliore per guardare in su
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor