
Lozza
L’Anpi premia chi ha tenuto vivo lo spirito del 25 Aprile durante il lockdown
Sabato 5 settembre all'anfiteatro di Lozza si terrà un evento per ringraziare quanti hanno collaborato alla realizzazione del 25 aprile 2020
Sabato 5 settembre all'anfiteatro di Lozza si terrà un evento per ringraziare quanti hanno collaborato alla realizzazione del 25 aprile 2020
Il sindaco ha ricordato i valori della giornata, senza il tradizionale corteo: “Celebriamo la vittoria dell’italianità e del riscatto ai nostri occhi e a quelli del mondo intero”
Con la presenza dell’Amministrazione Comunale e del Presidente dell’ANPI Cardano, “Paola Torno” è stata deposta una corona di alloro e lasciato l’omaggio di “un fazzoletto da collo con stella dorata” da parte di Anpi ai caduti per la libertà
Ad annunciarlo il sindaco Mirko Reto, che ha provveduto alla sostituzione con un mazzo di fiori dopo la prima consegna del fiorista sui monumenti delle due frazioni
Il sindaco Zorzo: “No a divisioni. Cristiani e musulmani, settentrionali e meridionali, destra e sinistra siano uniti in questa fase difficile”
Sulle note dell’inno di Mameli l’omaggio al personale sanitario
In questo 25 aprile così diverso, il pensiero del sindaco di Brebbia Alessandro Magni va anche a tutti coloro che lavorano in prima linea contro la diffusione del Coronavirus
Cerimonia al Monumento della Resistenza e ricordo del deportato sangiorgese Mario Morelli. Nel pomeriggio il flash-mob nazionale sulle note di “Bella Ciao”
L’articolata trasmissione ha visto la partecipazione non solo del sindaco ma anche del Prefetto, del presidente della Lombardia Fontana, del prevosto, dell’assessore all’istruzione. Molte testimonianze e il coro delle mani bianche
La lista civica tradatese cita Piero Calamandrei e invita a riflettere sul valore delle libertà conquistate con la Resistenza, oggi preziose più che mai
Quando aveva solo dieci anni si ritrovò a vivere due anni come staffetta partigiana: sabato pomeriggio interverrà in un evento in diretta
Fu l’ultimo capitolo della Resistenza nella zona. Nel 1944-45 la città aveva visto scioperi, deportazioni e morti: la lotta dei saronnesi per la democrazia e la pace
Il messaggio, diffuso alle 22 del 25 aprile, arrivò fino agli Usa. L’operazione fu fatta dai partigiani cattolici e dallo spericolato agente segreto italo-americano Aldo Icardi
Non potendo festeggiare in strada la Liberazione con danze e canti, 80 soci di Karamogo interpretano “a distanza” Koro-Mogo un un canto africano di resistenza
Ci saranno il sindaco di Varese Davide Galimberti, la presidente dell’ANPI Provincia di Varese Ester De Tomasi e lo storico Robertino Ghiringhelli. Il tema della diretta sarà il valore della Festa della Liberazione nella società di oggi
Il sindaco e l’amministrazione prendono spunto dalle parole dell’Anpi per ricordare l’importanza della celebrazione di questa data che, a causa delle limitazioni, quest’anno verrà ricordata diversamente
I ragazzi, alla seconda prestazione di rilievo al Film Festival dedicato ai corti, hanno convinto la giuria con Lipsynk. Un gioco di squadra che li ha impegnati sia a scuola sia in esterno
Ultimi commenti
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate