Cuveglio
A Cuveglio un 25 Aprile all’insegna del ricordo: “Diffondiamo e difendiamo la memoria”
La cerimonia, molto partecipata, ha visto la presenza del primo cittadino Paglia e del presidente Anpi Cuveglio Luca Zambonin
La cerimonia, molto partecipata, ha visto la presenza del primo cittadino Paglia e del presidente Anpi Cuveglio Luca Zambonin
Il 25 aprile la cittadinanza ha portato il grande tricolore in corteo dalla piazza fino al monumento in ricordo dei partigiani Motta e Contini. Inaugurato anche il nuovo mezzo della Protezione civile
Con una cerimonia semplice ma sentita, dapprima davanti al cimitero di Brissago e di seguito lungo la via del Margorabbia. Le parole del professor Carlo Banfi
Il sindaco, durante la celebrazione ufficiale, cita l’altra piazza (quella della sinistra antifascista) ma il presidente dell’Anpi, Liberto Losa, non vede contrapposizioni: “Due celebrazioni della stessa memoria”
Un corteo molto partecipato da persone di ogni età
Presenti alla celebrazione molte le associazioni, il consiglio comunale dei ragazzi con le rappresentanze delle scuole cittadine
I militanti della comunità dei Dodici raggi si sono presentati sul finale della celebrazione dell’anniversario. È intervenuta la Digos. Vittore Brunazzo (segretario Anpi di Azzate): “È un brutto segnale”
Anche quest’anno un corteo cittadino ha attraversato le vie del centro per rendere onore ai Caduti. Grandi applausi per i discorsi del professor Malagola e dei sindaci Bianchi e Fazio
I valori di pace, democrazia e Antifascismo rappresentano tutti: i comuni di Gorla Maggiore e Gorla Minore lo hanno ribadito, perpetuando la tradizione di una celebrazione congiunta per la Festa della Liberazione
Erano circa 500 le persone che hanno sfilato per le vie del centro cittadino per festeggiare l’anniversario della Liberazione
L’appuntamento è per lunedì 24 aprile alle 20 e 30 al Salone Polivalente . Interverrà Esther De Tomasi presidente Anpi provinciale
Il programma inizia alle ore 9.45 con la deposizione delle corone e omaggio ai Caduti Partigiani al Cimitero
Villa Restelli e ANPI di Olgiate Olona organizzano una manifestazione articolata in più momenti
Incontri, mostre, pedalate partigiane e celebrazioni ufficiali. Gli appuntamenti più significativi della Festa della Liberazione
Il ritrovo è alle 9.30 in piazza Libertà, dove si farà l’alzabandiera. Poi messa, corteo e discorsi commemorativi
I due film scelti per “La Notte Resistente” sono “Germania anno zero” di Roberto Rossellini (ore 20) e “E Johnny prese il fucile” di Dalton Trumbo
Porte aperte per la nuova sede di VareseNews. Un pomeriggio di racconti, festa, incontri e memoria. Il nuovo spazio parte con tante iniziative e con venti corsi
1
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti