
Gazzada Schianno
Due corone con i colori dello stemma comunale per il 25 aprile a Gazzada Schianno
Durante la cerimonia è stato letto il monologo di Antonio scurati, censurato qualche giorno fa dalla Rai
Durante la cerimonia è stato letto il monologo di Antonio scurati, censurato qualche giorno fa dalla Rai
A fare da padrone di casa il sindaco di Cazzago Brabbia Emilio Magni, accompagnato dai colleghi di Inarzo Fabrizio Montonati e di Galliate Lombardo Carlo Tibiletti, alla presenza di rappresentanti degli Alpini e della Banda Musicale di Biandronno
Un momento molto partecipato dalla cittadinanza che ha visto anche il ricordo del partigiano caduto nel conflitto a soli 18 anni il 18 aprile del 1945
Anche quest’anno i comuni di Gorla Minore e Gorla Maggiore hanno celebrato fianco a fianco il 25 Aprile. Memoria, storia e Impegno quotidiano le parole d’ordine
A dirlo, Marco Fazio, vicepresidente di Comunità Montana Valli del Verbano e sindaco di Germignaga. Seguito da Bianchi: “Dobbiamo dichiararci antifascisti”
Un lungo e corposo corteo ha sfilato per le strade della città per la Festa della Liberazione. Cordì di Anpi: “Condanna per le ennesime provocazioni messe in atto da un gruppuscolo nazifascista”
Presenti le autorità cittadine con in testa il sindaco di Casciago Mirko Reto, buona parte della giunta comunale, don Emilio e la vicesindaco di Luvinate Lucia Bianchi, insieme ai rappresentanti della Protezione Civile e della Società di Mutuo Soccorso
In tantissimi hanno risposto all’appello per confermare il corteo della Liberazione. Una manifestazione con tante anime diverse
Le celebrazioni si svolgeranno dalle 9 alle 11 circa ad Abbiate Guazzone e proseguiranno poi a Tradate, in piazza Mazzini e al Sacrario al cimitero
Mercoledì 24 aprile al Teatro Giuditta Pasta uno spettacolo tratto dal libro sulla vita della partigiana saronnese, mentre giovedì 25 aprile le celebrazioni ufficiali che prenderanno il via con la messa al Santuario
Dopo la messa e l’omaggio di Caduti al Parco delle rimebranze, le celebrazioni ufficiali e l’intervento del Consiglio comunale dei ragazzi alla Casa alpina
Le celebrazioni per il 25 Aprile inizieranno alla 9 con la messa nella chiesa parrocchiale. Al termine della funzione partirà il corteo con sosta al cimitero e arrivo al monumento dei Caduti con un momento commemorativo accompagnato dalla Filarmonica di Comerio
Anche il Movimento Federalista Europeo parteciperà al corteo. Anche nel segno della solidarietà all’Ucraina invasa
La storica manifestazione organizzata dal Comitato Il Farina, in occasione del 25 Aprile torna al Parco delle Feste di Gemonio. Ecco il programma completo
Il corteo della Liberazione tocca i monumenti in ricordo. Ma attraversa anche luoghi simbolici, dallo squadrismo ai giorni dell’insurrezione
La mostra esporrà il materiale conservato negli anni dal bisuschiese Andrea Rossi, uno dei tanti soldati italiani che dopo l’armistizio si rifiutò di continuare a combattere al fianco delle truppe naziste e per questo venne inviato in un campo di prigionia in Germania
Dopo il servizio sulle “baby gang” trasmesso il 16 aprile, la Comunità di Cassano Valcuvia chiarisce i fatti, ribadisce trasparenza e impegno educativo, e rilancia l’invito a un confronto serio con le istituzioni e l’informazione
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune