
Valle Olona
25 Aprile in valle Olona, fra momenti solenni e testimonianze storiche
Alcune delle tante celebrazioni per la Festa della Liberazione previste in valle Olona
Alcune delle tante celebrazioni per la Festa della Liberazione previste in valle Olona
Diversi piccoli gruppi domenica 24 aprile si riuniranno nel “Giro partigiano”, fino alla cima del massiccio montuoso tra Valcuvia e Lago Maggiore. Il luogo della prima grande battaglia in Lombardia nel 1943
Il lungo finesettimana inizia venerdì 22 aprile e si concluderà lunedì 25 aprile con la Festa della Liberazione. Le celebrazioni e le iniziative dell’Anpi ma spazio anche alla cultura, alla musica e alla fotografia
Messa alle 10.30, poi corteo fino alla scuola primaria e infine “aperitivo della Liberazione”
Dopo due anni di celebrazioni in maniera ridotta, a Cardano quest’anno previsto un ricco programma di iniziative che coinvolgono Anpi, Comune, Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze e altre associazioni
Domenica 24 aprile la splendida Villa Annoni ospita un appuntamento molto amato, la mostra-mercato di libri antichi, rari e d’occasione
Sono tante le iniziative organizzate dall’Anpi di Sesto Calende in occasione della Festa della Liberazione
L’iniziativa di Anpi e Circolo Gagarin per il 25 aprile, festa della Liberazione
Al salone di via Mazzini la Alleanza cooperativa propone il concerto multimediale “Il Prezzo della Libertà – Musica Resistenza e Violini Partigiani”
Un trio di musicisti intervenuti alla manifestazione per la commemorazione del 25 Aprile chiede chiarimenti al sindaco su quanto successo
Luca Santagostino ricostruisce gli accordi presi alla vigila della celebrazione della Liberazione e spiega i motivi di un programma ridotto, respingendo le accuse giunte dall’Anpi locale
Ignoti hanno profanato il bunker di Marnate lasciando un cero con una croce dell’esercito tedesco il giorno della Liberazione. La denuncia delle associazioni partigiane
La richiesta di un vecchio militante, Marcello Chiaricò, permette al presidente provinciale di Arci Varese Mauro Sabbadini di fare il punto sul presente e sul futuro dell'associazione
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano