
Varese
Emilia e “quella bella giornata chiamata poi della Liberazione!”
Riceviamo la lettera della signora Emilia dove racconta il 25 aprile 1945, quando aveva 9 anni e le maestre festeggiarono con lei e i suoi compagni quella giornata
Riceviamo la lettera della signora Emilia dove racconta il 25 aprile 1945, quando aveva 9 anni e le maestre festeggiarono con lei e i suoi compagni quella giornata
Momento clou delle celebrazioni per il 25 aprile a Solbiate Olona, la testimonianza di Enrico Tomasini, Patriota solbiatese e ultimo superstite della Brigata Raimondi
74 anni fa il giorno dell’insurrezione, atto finale della Liberazione dell’Italia dal fascismo e dall’occupazione tedesca. In ogni paese e città si ricorda il sacrificio di chi ha liberato l’Italia
Alle celebrazioni ufficiali dell’amministrazione si contrapporrà un sit in alternativo organizzato dal comitato antifascista
Si riaccendono i riflettori sui disordini del 25 aprile 2014: a farlo Attac Saronno con una lunga nota sulle motivazioni addotte per la sentenza che ha assolto 4 imputati dal reato di violenza e minaccia agli agenti, 3 da quello di porto d’armi improprie e di altri 9 da quello di molestie
Contestata la scelta dell’amministrazione di celebrare la Liberazione di fronte al cimitero
La lettera che il sindaco di Varese Davide Galimberti ha voluto rivolgere ai varesini in occasione del 25 aprile
L’associazione d’ispirazione repubblicana critica “ogni azione tendente a strumentalizzare da un lato, oppure a ridimensionare dall’altro, il significato profondo della festa della Liberazione Nazionale”
Mercoledì 25 aprile visite guidate alle sale, al giardino e all’antico roseto si alterneranno per tutta la giornata. In programma anche laboratori per bambini
L’Anpi porterà all’Istituto Falcone la voce di Ivanne Trebbi e intanto lavora per festeggiare la giornata della Liberazione
L’incontro avrà luogo il 12 aprile alle ore 21 nella Sala consiliare di Villa De Strens. Presenti, tra gli altri, Franco Giannantoni ed Ester Maria de Tomasi
In caso di cattivo tempo la cerimonia, prevista in Piazza Piave, si terrà nella palestra della Scuola Elementare “Don Piero Folli”
Quest’anno, un gruppo di 17 persone è partito il 14 aprile per un itinerario che li porterà da Kathmandu fino alle scuole di Bakhare, Nalidanda, Chhermading e Dikhure, oltre alla clinica Dali Sherpa a Damar, paese natale di Ngima
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune