
Varese
“Che storia, è venerdì”, otto camminate culturali tra i parchi e sentieri dell’Olona
Il primo appuntamento è per venerdì 1 marzo con partenza dalla biblioteca civica di Cairate. Si prosegue con altre camminate alla scoperta del territorio
Il primo appuntamento è per venerdì 1 marzo con partenza dalla biblioteca civica di Cairate. Si prosegue con altre camminate alla scoperta del territorio
Domenica 6 maggio, 95 pellegrini, di cui 20 arrivati dal Cantone Ticino, con una appariscente divisa rosso crociata, hanno percorso l’ultima tappa della Via Francisca
Domenica 22 aprile si è svolta la penultima tappa dei cammini di inaugurazione della Via Francisca del Lucomagno, la seconda in territorio della Città Metropolitana, da Abbiategrasso a Casorate Primo
Domenica 15 aprile i pellegrini della Via Francisca del Lucomagno si sono rimessi in cammino, ripartendo da Castelletto di Cuggiono dove erano arrivati la sera del 22 ottobre 2017 sono arrivati a Abbiategrasso
Il Cammino di San’Agostino parte ufficialmente da Monza e si snoda per 353 km suddivisi in 15 tappe, prendendo poi diverse diramazioni
Sono 33 gli studenti, del biennio e del triennio, che hanno affrontato le fasi di istituto e poi regionali della competizione scolastica. Stefano, Ruben e Pietro difenderanno ad Assisi il nome del Geymonat
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino