Saronno
Dal Comune una raccolta fondi per l’Abruzzo
Le donazioni potranno a breve essere effettuare direttamente dal sito del comune. La Giunta deliberà un primo stanziamento di 5 mila euro
Le donazioni potranno a breve essere effettuare direttamente dal sito del comune. La Giunta deliberà un primo stanziamento di 5 mila euro
Il presidente della Repubblica ha visitato gli sfollati e i responsabili della Protezione civile. Domani lutto nazionale
In tragedie di queste proporzioni, è indispensabile che tutti facciano, secondo le proprie disponibilità, la loro parte. Ecco dove e come versare denaro
In una delibera di giunta l’impegno di Villa Recalcati per aiutare la ricostruzione delle zone colpite dal violento sisma
Il racconto dei volontari della protezione civile della Provincia di Varese nelle zone colpite dal terremoto
Il grido di allarme del sindacato dei vigili del fuoco: “Siamo partiti con poco denaro anticipato dall’amministrazione, denaro già finito che non sarà quindi disponibile per coloro che dovranno avvicendarci”
Psicologi d’emergenza al lavoro per offrire supporto alle vittime. Un elicottero sanitario in partenza da Como: evacuerà i feriti gravi nelle zone del sisma
La Croce Rossa ha raccolto decine e decine di adesioni alla “Missione Abruzzo”. Ora spetterà alla protezione civile decidere quante persone inviare. Partita una seconda colonna dei vigili del fuoco
L’assessore alla Protezione Civile della Regione Maullu assicura un turn-over ai 250 già in Abruzzo. Campo base a Bazzano per 500 sfollati
L’intervento della Provincia di Varese e le richieste ai cittadini che vogliono collaborare. Servono tecnici ma anche vestiti, cibo, materiale e atrezzature
Il bilancio ufficiale parla di 179 morti; si cercano ancora 34 dispersi. La terra ha tremato ancora in molte occasioni; alle 2 è una ragazza è stata liberata dalle macerie. Sul posto oltre 5000 soccorritori coordinati dalla Protezione Civile
La giovane reporter di c6.tv Elilia Trevisani racconta, anche in video, cosa sta succedendo in Abruzzo: la macchina dei soccorsi, la paura per le nuove scosse, le storie di chi ha perso tutto
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"