Pollica (SA)
In bici per ricordare il “sindaco pescatore”
Due anni fa veniva assassinato Angelo Vassallo: dal porticciolo di Acciaroli domenica partirà una carovana di biciclette per ricordare il suo amore per l'ambiente.
Due anni fa veniva assassinato Angelo Vassallo: dal porticciolo di Acciaroli domenica partirà una carovana di biciclette per ricordare il suo amore per l'ambiente.
A un anno dall’omicidio del “sindaco pescatore” ancora non si conoscono i colpevoli. Un libro e diverse iniziative ricordano il primo cittadino di Pollica
Il post nel blog di Marco Giovannelli all’indomani dell’omicidio del “sindaco pescatore”
Celebrati i funerali di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore. Una folla commossa di migliaia di persone hanno riempito tutto il porto. Dura omelia del vescovo di Vallo della Lucania
La salma del sindaco Vassallo è arrivata nel suo paese. Resterà nella chiesa a fianco del porto fino ai funerali di venerdì
Cerimonia domani, alle 12, al Tempio Civico per ricordare Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica assassinato barbaramente domenica scorsa a colpi di pistola
I funerali di Angelo Vassallo si terranno venerdì di fronte al porto. In paese non si parla d’altro: le testimonianze di tanti suoi compaesani
Membro del Cda Inticom (Yamamay) e tra i soci fondatori di Carpisa, ha conosciuto il sindaco-pescatore assassinato domenica durante una vacanza ad Acciaroli
Il direttore Marco Giovannelli parte per il piccolo comune del Cilento distrutto dalla morte del suo sindaco, Angelo Vassallo, ammazzato dalla camorra. I funerali giovedì 9 settembre
Il sindaco pescatore aveva una sensibilità straordinaria. Dote che ne faceva un bravo amministratore
Il deputato del Pd era molto legato al sindaco di Acciaroli
L’articolo del viaggio In vespa realizzato in agosto di quest’anno
Colpito in auto da diversi colpi di pistola il primo cittadino di Pollica. Angelo Vassallo era noto per le battaglie ambientaliste e sulla legalità
Tappa ad Acciaroli, frazione di Pollica, per Marco Giovannelli dove incontra un primo cittadino-pescatore con le idee ben chiare sul federalismo
Un calendario di 90 eventi gratuiti di carattere sociale, educativo, artistico, musicale e multimediale, ideati per avvicinare la cittadinanza ai servizi e alle istituzioni. La Welfare Week 2025 si terrà dal 5 al 13 aprile
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"