
Gallarate
Cambiamenti climatici, ora servono scelte concrete
Dopo l’accordo cop21, le Acli insieme ad altre associazioni propongono una serata per riflettere sulle sfide del clima
Dopo l’accordo cop21, le Acli insieme ad altre associazioni propongono una serata per riflettere sulle sfide del clima
L’iniziativa è in programma alle 17 alla sede di via Agnelli
L’attività è seguita da persone che mettono a disposizione un po’ di tempo, quest’anno si cercano “rinforzi”, in particolare per affiancare la “scuola delle mamme”, realizzata in collaborazione con un’associazione
Le due associazioni promuovono un dibattito sulla “difesa del suolo”, invitando anche il sindaco di Desio che ha fatto una variante taglia-cemento. “Mantenere l’attezione sulla revisione del Pgt”
Le Acli cittadine intervengono a sostegno del percorso di legalità per il campo Sinti di via Lazzaretto, una scelta dell’amministrazione comunale che ha fatto discutere
Il 14 gennaio è l’ultimo giorno utile per la prima fase di osservazioni sulle modifiche al piano che dice come crescerà Gallarate in futuro e quali scelte si faranno. “Rilanciare l’informazione sul tema”
Venerdì 24 settembre alla casa delle associazioni di Crenna appuntamento promosso dalle Acli, con l’intervento di esperti nella formazione e nell’orientamento professionale
Alle Acli un convegno dedicato al tema dei valori e della cittadinanza nel vecchio continente: un confronto stimolante tra voci diverse
Gilberto Squizzato, regista e autore televisivo, presenta alle Acli il suo libro sulla (possibile?) riforma del servizio pubblico
Appuntamento venerdì 5 febbraio al salone Acli di Vicolo S. Marta con relatori F. Inzoli e Emanuela Colombo
Secondo appuntamento promosso da Acli Gallarate e Movimento Federalista Europeo: al centro dell’incontro le sfide e le emergenze da affrontare, dalla crisi all’ambiente, dall’energia all’immigrazione
Il primo appuntamento del ciclo d’incontri dedicato alle sfide dell’Europa unita è in programma lunedì 30 novembre alle 21
Dopo il servizio sulle “baby gang” trasmesso il 16 aprile, la Comunità di Cassano Valcuvia chiarisce i fatti, ribadisce trasparenza e impegno educativo, e rilancia l’invito a un confronto serio con le istituzioni e l’informazione
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune