
Sumirago
Domenica a Sumirago la 10° edizione della Camminata delle Donne
L'appuntamento è per domenica 9 marzo all'Oratorio di Quinzano di Sumirago. La partecipazione è aperta a tutti, con offerta libera a favore dell'associazione CAOS
L'appuntamento è per domenica 9 marzo all'Oratorio di Quinzano di Sumirago. La partecipazione è aperta a tutti, con offerta libera a favore dell'associazione CAOS
Il ciclo si aprirà sabato 1 marzo alle ore 19:00 con il biblista Luca Moscatelli, che terrà una relazione dal titolo: “La vita è sacra, la vita è profana. Il Sacro e la sua ambivalenza”
La mostra sarà visitabile in due fine settimana: 25 e 26 gennaio, 1 e 2 febbraio, con ingresso libero
Dopo l’introduzione del “percorso di garanzia” gli sportelli lamentavano il crollo delle segnalazioni andate a buon fine. L’incontro con il direttore generale ha attivato un canale diretto per seguire l’iter della domanda del cittadino
La rassegna organizzata dalle Aci con opere realizzate dai detenuti della Casa Circondariale “Miogni”
Da giugno scorso delle 130 segnalazioni fatte all’azienda ospedaliera solo 10 sono state risolte. Per le altre è stato attivato un “percorso di garanzia” che non ha portato risultati
Sarà il 19 giugno la serata di presentazione della nuova minaccia arrivata dalle Americhe attraverso il canale di Suez
La 6^ edizione ha coinvolto cinque classi di tre diversi istituti scolastici di Varese e provincia, 170 gli studenti coinvolti
Allo sportello aperto il giovedì mattina alle Acli di Varese gli appuntamenti vengono fissati a distanza di un mese. Le risposte positive superano l’80%
Oltre 400 persone provenienti da ogni parte d’Italia che svolgono il loro servizio di volontariato, si riuniranno il 12 e il 13 aprile a Sacrofano Roma, per condividere esperienze e rinnovare il proprio impegno
La mostra, che resterà aperta dal 6 aprile al 5 maggio è promossa da ACLI Arte e Spettacolo Varese in collaborazione con ACLI provinciali Varese e Foto Club Varese APS
Il 22 giugno scorso il primo punto alle Acli di Varese, poi il servizio ha attivato altri due servizi in città e presto saranno operativi a Saronno, Laveno e Marchirolo. In quattro mesi soddisfatte 42 richieste su 45
Il pensiero del parroco e insegnante della piccola comunità di Barbiana sempre capace di animare il dibattito a oltre mezzo secolo di distanza e il ricordo di chi lo ha conosciuto nel convegno che ha aperto il Festival Glocal
Agostino Burberi, ex allievo di Don Milani, ospite del convegno organizzato dalle Acli ha ricordato il loro impegno nel costruire una società collettiva
Si è aperta con l’intervento di Rosy Bindi la due giorni di convegno “Educare all’impegno sociale” organizzato dalla Acli per ricordare i 100 anni dalla nascita di Don Milani. Le difficoltà odierne della scuola affrontate alla luce del modello di Barbiana
La scuola come strumento di emancipazione, il superamento delle diseguaglianze e l’attenzione agli ultimi: cosa dice oggi l’esperienza del priore che tra i monti del Mugello affascinò generazioni di educatori? A Varese due giorni di studio, una mostra artistica, un documentario, nel centenario della nascita del sacerdote
Sabato 5 aprile un convegno e un musical, nell'ambito della dodicesima edizione del Premio Chiara Lubich, organizzato dall'associazione nazionale Città per la Fraternità
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni