
Curiglia
La vigilia di Ferragosto con il cinema all’aperto di Esterno Notte a Curiglia
È gratuita e adatta a tutta la famiglia la proiezione del film Sulle ali dell'avventura giovedì 14 agosto alle ore 21.15 in centro paese
È gratuita e adatta a tutta la famiglia la proiezione del film Sulle ali dell'avventura giovedì 14 agosto alle ore 21.15 in centro paese
Dalla scommessa di Giovanna e di suo marito, alla pizza del giovedì, passando per gite, pranzi sociali e relazioni che durano una vita: la storia del circolo che tiene accesa Garabiolo
Nel cuore della Val Veddasca un ex asilo trasformato in circolo è diventato l’anima del borgo: l’impegno di Michela Sartorio e Clemente Monaco tiene viva la comunità tra ricordi, nuove energie e speranze per il futuro
Nel cuore della Val Veddasca, il circolo Acli “S. Vittore” di Curiglia è un luogo di incontro dove la comunità si ritrova per mantenere vive le tradizioni, organizzare eventi e rispondere alle esigenze del paese. Una storia che continua a crescere
Un punto di riferimento per la comunità, con servizi, attività e una presenza che ancora oggi si fa sentire, nonostante la crisi dell’associazionismo
La seconda tappa del nostro viaggio tra i circoli Acli ci porta nel verde della Valle Olona, al circolo fagnanese di Bergoro. Tante e variegate le iniziative promosse dai volontari che in questi anni hanno cercato di conquistare la fiducia della comunità e creare un legame con i più giovani
La prima tappa del nostro viaggio tra i circoli Acli ci porta sulle rive del Lago Maggiore, nel comune più internazionale del Varesotto. Qui un gruppo di volontari ha contribuito a raccogliere un’eredità importante fatta di cura delle relazioni e attenzione al prossimo
Un tour per raccontare l’attività, l’impegno e il valore che questa associazione rappresenta per il territorio e per il nostro paese a ottant’anni dalla sua fondazione
L’incontro si terrà mercoledì 2 luglio. A guidare la riflessione sarà Marco Lacchin, avvocato del Foro di Varese. Modera l’incontro Filippo Cardaci, presidente delle ACLI provinciali
Molinari: “Un grande gesto che dimostra la loro capacità di leggere il Territorio e i suoi bisogni”
Si terrà venerdì 23 maggio alle ore 20.45 presso la Sala della Biblioteca. Coordina l’incontro Giovanni Resteghini
In occasione del Primo Maggio 2025, le ACLI varesine vogliono ribadire ancora una volta questi valori fondamentali: “Un lavoro che garantisca e promuova un’esistenza libera e dignitosa, ovunque e per chiunque”
Giovedì 17 aprile 2025 alle 21, presso lo Spazio Polifunzionale ACLI di Via Speri della Chiesa Jemoli 9 a Varese, il Foto Club Varese APS ospiterà il fotografo Roberto Longoni, conosciuto anche come “Esploratore Paparazzo”. L’ingresso è libero
Giovedi 10 aprile 2025 alle 21, presso lo Spazio Polifunzionale ACLI in via Speri della Chiesa Jemoli 9 aVarese saranno ospiti del Foto Club Varese APS gli speleologi Luana Aimar e Antonio Premazzi nell’incontro: “Fotografare il buio – Alla scoperta delle Grotte del Campo dei Fiori”
L’appuntamento è per domenica 9 marzo all’Oratorio di Quinzano di Sumirago. La partecipazione è aperta a tutti, con offerta libera a favore dell’associazione CAOS
Il ciclo si aprirà sabato 1 marzo alle ore 19:00 con il biblista Luca Moscatelli, che terrà una relazione dal titolo: “La vita è sacra, la vita è profana. Il Sacro e la sua ambivalenza”
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"