Scuola
Acof insegna la moda ai giovani malesi
Storico accordo tra l’Istituto Fiorini e lo Stamford College di Kuala Lumpur e Malacca per un corso di formazione triennale nel settore moda
Storico accordo tra l’Istituto Fiorini e lo Stamford College di Kuala Lumpur e Malacca per un corso di formazione triennale nel settore moda
L’iniziativa è nata in seno al laboratorio contro le discriminazioni razziali avviato dopo i fatti di Pro Patria-Milan. Lo organizzano amministrazione, Istituto Antonioni e Istituto Olga Fiorini. Ecco come partecipare
Il direttore degli istituti Olga Fiorini e Pantani ha ricevuto l’incarico di consulente per l’area della parità scolastica. Nominato anche presidente dell’Opera nazionale Montessori
Porte aperte nelle giornate di sabato 20 ottobre, 17 novembre e 15 dicembre
dalle 10.30 alle 17
La scuola castellanzese gestita dall’Acof ha partecipato alla festa per il traguardo dei 100 Paesi che hanno aderito all’Expo 2015. Gli alunni si prenderanno cura di una pianta
Ha aperto i battenti la nuova scuola elementare in inglese al PalaBandera mentre la scuola media Montessori di Castellanza si ingrandisce e si trasferisce in via Chiesa. Aumenta l’offerta formativa degli istituti Olga Fiorini
Il progetto didattico della scuola elementare sarà presentato alle famiglie interessate sabato 18 febbraio alle 10 nella sede della materna in via Biancardi 1/bis
Luca Dellavedova e Alice Pozzi sono tra i 29 studenti selezionati in una rosa di 225 di un concorso indetto dall’Inail
Mercoledì 8 settembre si inaugura alla presenza del provveditore Merletti l’estensione ai tre anni della media inferiore dell’istituto gestito per l’Opera Nazionale Montessori da Acof (Olga Fiorini)
Sabato 23 gennaio dalle 14,30 alle 18 gli istituti saranno aperti agli studenti di terza media e ai loro genitori
Sabato 21 novembre la scuola per l’infanzia paritaria apre le porte alle famiglie nel pomeriggio
L’azienda di Gazzada Schianno, leader nel settore informatico, ha deciso di mettere a disposizione le proprie strutture e competenze per formare tecnici sistemisti e tecnici commerciali
Morì il 12 maggio 1995 nella vicina Cardano al Campo. Il legame con il Varesotto è stato consolidato dall'iniziativa che a Cavaria la ricorda ogni anno. Ovviamente in musica
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti