Lombardia
Il “far west” dell’acqua secondo Legambiente
«Speriamo che il prossimo Presidente possa sanare una evidente iniquità a tutto vantaggio delle imprese che imbottigliano l’acqua delle nostre sorgenti»
«Speriamo che il prossimo Presidente possa sanare una evidente iniquità a tutto vantaggio delle imprese che imbottigliano l’acqua delle nostre sorgenti»
Sono ancora 884 milioni le persone che non possono contare su un accesso ad una risorsa d’acqua potabile. Tutti possono fare qualcosa, basta un SMS
Saranno consegnate in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, domenica 21 Marzo al Centro dell’Olmo
I vertici della Saronno Servizi rispondono a un gruppo di genitori che lamenta valori fuori dalla norma: “Tutto regolare, ma perchè questi allarmismi sempre prima delle elezioni?”
Inaugurato oggi il nuovo impianto di Moriggia, ultimo tassello del complesso sistema dell’acquedotto. Chiamato a crescere per inseguire lo sviluppo della città
I lavori delle opere ad aprile, ma in primavera potrebbero esserci carenze nella rete. La Saronno Servizi: “Stiamo studiando soluzioni alternative”
La giunta approva l’aumento dell’11% delle tariffe del servizio idrico. Una operazione che era stata chiesta anche da Amsc, gestore del servizio
Resi noti i risultati dell’acqua potabile prelevata dai rubinetti della scuola: presenza di inquinanti sotto la soglia di emergenza. Comune e Saronno servizi studiano il potenziamento della rete
L’analisi del Partito Democratico sulla situazione idrica della città, dopo la chiusura del pozzo alla scuola Pizzigoni
Depositata una delibera consiliare che chiede di inserire nello statuto la difesa del diritto universale all’acqua. Sul sociale network un gruppo per l’acqua pubblica
Sotto le feste resteranno sempre attivi i servizi di pronto intervento
Questi composti rappresentano una potenziale minaccia, non ancora compiutamente esplorata, per gli ecosistemi e per la salute pubblica. Se ne discuterà mercoledì 9 dicembre alle 17
Dopo quasi 40 anni di attività, chiude i battenti il negozio simbolo di Canonica. Laura e Carla De Guglielmo, per tutti le “ragazze del colorificio”, vanno in pensione tra affetto e nostalgia
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"